Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Si... ma non è un'asta. E' postato nella sezione sbagliata


  • ADMIN
Staff
Inviato

sposto

  • Mi piace 1

  • uzifox ha messo questo topic in primo piano
  • 2 settimane dopo...
  • ADMIN
Staff
Inviato

Comunque hanno cambiato data anticipando al 19-21 maggio. In effetti il ponte del 2 giugno non era una gran idea.

M.


  • incuso ha rinominato il titolo in 136a Veronafil 19-21 maggio (e non piú 1-2-3 Giugno 2023)
Inviato

Nella locandina il dettaglio degli orari è ancora 1-2-3 Giugno .


  • uzifox ha rinominato il titolo in 19-20-21 maggio 2023 - 136a VERONAFIL - Verona
Inviato

Up

 


Inviato

Ci sono ancora commercianti che vanno a farsi rapinare a Verona ?

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Supporter
Inviato
3 ore fa, fagiolino dice:

Ci sono ancora commercianti che vanno a farsi rapinare a Verona ?

Ciao dici questo perchè non hai visto i prezzi all'ultima NUMISMATA Monaco di Baviera😱😥


Inviato
23 minuti fa, mazzarello silvio dice:

Ciao dici questo perchè non hai visto i prezzi all'ultima NUMISMATA Monaco di Baviera😱😥

 

Non mi riferivo ai prezzi ma ai furti. Ho scritto commercianti , non ho scritto collezionisti. 

Riguardo ai prezzi basta vedere alcune aste con monete slabbate.   


Supporter
Inviato

Ciao 

30 minuti fa, fagiolino dice:

Non mi riferivo ai prezzi ma ai furti. Ho scritto commercianti , non ho scritto collezionisti. 

non ti eri spiegato bene, i furti non fanno parte della numismatica e dei convegni in se stessi, visto che ci sono stati purtroppo anche in altre manifestazioni, e non mi sembra il modo di prendere in giro i commercianti che subiscono questa disgrazia,  ne conosco uno che recentemente ha perso quasi tutto e non è molto contento per cos'ì dire, ma questi sono discorsi a parte anche perchè i prezzi degli stand anche a Monaco non scherzavano, senza parlare di quelli delle monete.

Silvio


Inviato

Un commerciante mi ha detto : Con i prezzi raggiunti dai tavoli e i rischi che si corrono mi domando se sia ancora il caso di andare a Verona.

Certamente di furti ce ne sono a ogni convegno e non solo......

Abbiamo una diversa visione dei fatti e dunque non è il caso di continuare a discutere.

Buona domenica.


Supporter
Inviato

Ciao

2 ore fa, fagiolino dice:

Un commerciante mi ha detto : Con i prezzi raggiunti dai tavoli e i rischi che si corrono mi domando se sia ancora il caso di andare a Verona.

non è quello che hai detto prima,

i prezzi dei tavoli sono alti e i rischi purtroppo ci sono come in tutti i posti, e risolverli sarà dura, ma penso che non dipenda solo dagli organizzatori.

5 ore fa, fagiolino dice:

Non mi riferivo ai prezzi ma ai furti. Ho scritto commercianti , non ho scritto collezionisti. 

La tua mi sembra un'offesa a chi espone. 

La visione giustamente è diversa, discussione per me chiusa.

Silvio


Inviato (modificato)

Mi domando, forse ingenuamente, perchè un convegno così storico e visitato non abbia un minimo di sorveglianza attiva e passiva, privata.

Se l'obolo fossero 5€ da pagare all'ingresso, quale sarebbe il problema? Ci sarebbe maggiore sicurezza per chi espone e chi compra.

Per i prezzi ho notato che qualcuno pratica prezzi più alti di quelli del suo sito, ma ci sta è una fiera, raramente si fanno veri affari alla fiera. Ci si va per incontrare, salutare, conoscere, farsi nuove idee...

Modificato da Ernestina

Inviato
1 ora fa, Ernestina dice:

Mi domando, forse ingenuamente, perchè un convegno così storico e visitato non abbia un minimo di sorveglianza attiva e passiva, privata.

Se l'obolo fossero 5€ da pagare all'ingresso, quale sarebbe il problema? Ci sarebbe maggiore sicurezza per chi espone e chi compra.

Per i prezzi ho notato che qualcuno pratica prezzi più alti di quelli del suo sito, ma ci sta è una fiera, raramente si fanno veri affari alla fiera. Ci si va per incontrare, salutare, conoscere, farsi nuove idee...

 

Io farei pagare 20 euro…


Inviato

La realtà è che purtroppo chi organizza riempie sempre il capannone,si assicura il guadagno con prezzi che aumentano di anno in anno e fa finta di niente su tutto il resto.

Poco interessa se qualcuno viene derubato poiché loro non hanno responsabilità dirette per questo...a livello legale eh.

Finché ci guadagneranno non cambierà niente....forse e dico forse quando i commercianti si saranno ridotti all'osso le cose cambieranno o la fiera non si farà più. 

 

Marco 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

si vedono lontano un kilometro quelli che non sono lì per la fiera, ma per farsi gli affari degli altri.

Basterebbe una registrazione con documento all'ingresso, un servizio di vigilanza in borghese senza logo che segue "queste persone" e già un 50% di sicurezza sarebbe fatto; ma si potrebbe fare molto altro. In quei 3 giorni c'è un patrimonio notevole che si concentra in quel luogo.

Purtroppo le attuali condizioni scoraggiano anche chi vorrebbe acquistare, perchè andare in giro con tanto denaro in tasca in un luogo come quello è rischioso. Pagamenti con la carta? c'è qualcuno col pos? aahahah 

Non so se sia un fattore, ma forse tra numismatici non c'è tanta collaborazione di rete tra loro, forse c'è troppa competizione, ma magari dico una stupidata.

Modificato da Ernestina

Inviato
1 ora fa, Ernestina dice:

si vedono lontano un kilometro quelli che non sono lì per la fiera, ma per farsi gli affari degli altri.

Basterebbe una registrazione con documento all'ingresso, un servizio di vigilanza in borghese senza logo che segue "queste persone" e già un 50% di sicurezza sarebbe fatto; ma si potrebbe fare molto altro. In quei 3 giorni c'è un patrimonio notevole che si concentra in quel luogo.

Purtroppo le attuali condizioni scoraggiano anche chi vorrebbe acquistare, perchè andare in giro con tanto denaro in tasca in un luogo come quello è rischioso. Pagamenti con la carta? c'è qualcuno col pos? aahahah 

Non so se sia un fattore, ma forse tra numismatici non c'è tanta collaborazione di rete tra loro, forse c'è troppa competizione, ma magari dico una stupidata.

 

Nella mia personale sensibilità a medio termine i convegni sono destinati a sparire. Sarebbe tanto bello quanto altrettanto utopistico temo poter tornare ai tempi in cui, ad esempio, Vicenza Numismatica faceva scuola e tendenza, non solo commerciale, ma anche scientifica, divulgativa, sociale. 

  • Mi piace 5

Inviato
5 ore fa, Ernestina dice:

Mi domando, forse ingenuamente, perchè un convegno così storico e visitato non abbia un minimo di sorveglianza attiva e passiva, privata.

Se l'obolo fossero 5€ da pagare all'ingresso, quale sarebbe il problema? Ci sarebbe maggiore sicurezza per chi espone e chi compra.

Per i prezzi ho notato che qualcuno pratica prezzi più alti di quelli del suo sito, ma ci sta è una fiera, raramente si fanno veri affari alla fiera. Ci si va per incontrare, salutare, conoscere, farsi nuove idee...

 

Le considerazioni intelligenti sono (quasi) sempre  apprezzate, le sue le condivido pienamente, anche perchè siamo abituati a vivere e pagare, quindi non trovo niente di strano ad  aprire il portafoglio  per avere maggiore sicurezza e gustare la fiera in serenità. Quando porto i miei nipoti alle giostre volano 50 euro e neanche me ne accorgo. Ha ragione Scudo 1901 nel proporre 20 euro di ingresso, solo menti malate (e nel nostro belpaese ce ne sono tante) pretendono di avere tutto e gratis. Per quanto attiene ai prezzi di acquisto in fiera concordo ancora una volta con Lei, ma la vita è fatta anche di conoscenze, di incontri e, come un saggio una volta disse " Se son rose fioriranno". 

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Scudo1901 dice:

Nella mia personale sensibilità a medio termine i convegni sono destinati a sparire. Sarebbe tanto bello quanto altrettanto utopistico temo poter tornare ai tempi in cui, ad esempio, Vicenza Numismatica faceva scuola e tendenza, non solo commerciale, ma anche scientifica, divulgativa, sociale. 

 

Purtroppo, con rincrescimento, Le dò ragione sulle considerazioni che ha fatto. Viviamo tempi diversi, difficili , estranei alla prospettiva di vita, presente e futura, alla quale eravamo abituati ed affezionati.  E' un mondo che sta' sparendo (ma è già sparito?). E penso non ritornerà  mai piu' (almeno per me).

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
4 ore fa, santi53 dice:

quindi non trovo niente di strano ad  aprire il portafoglio  per avere maggiore sicurezza e gustare la fiera in serenità.

Ciao

ultimamente il problema si è spostato fuori delle fiere.

Silvio


Inviato
2 ore fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

ultimamente il problema si è spostato fuori delle fiere.

Silvio

 

Concordo anche su questo. 

Santi


Inviato
Adesso, santi53 dice:

Concordo anche su questo. 

Santi

2 ore fa, mazzarello silvio dice:

Ciao

ultimamente il problema si è spostato fuori delle fiere.

Silvio

 

Detto così sembra che una maggiore sorveglianza non serva a nulla, il che è una opinione estremamente discutibile a mio modesto avviso, 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.