Vai al contenuto
IGNORED

Diadumeniano, sesterzio sottopeso o asse sovrappeso?


Risposte migliori

Inviato
  Il 17/12/2022 alle 11:42, azaad dice:

Vedremo! io al momento rimango dubbioso. 

Stiamo parlando di possibilità, tutte onestamente ragionevoli, sull'uso monetale di alcune emissioni. 

Che voi sappiate quali sono gli articoli recenti che approfondiscono meglio l'argomento. Ovviamente non parlo di semplici cataloghi ma di articoli che approfondiscano l'argomento dei dupondi non radiati.

 
Expand  

Beh, che per i cesari la distinzione ci fosse, mi pare assodato…. Che per l’augusto ci fosse la regola della radiatura e basta,anche …. 


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 17/12/2022 alle 12:12, modulo_largo dice:

Il Ric ad esempio 

 
Expand  

il RIC IV è un testo del 1936. Parlavo di articoli più recenti.

Modificato da azaad

Supporter
Inviato
  Il 17/12/2022 alle 12:44, azaad dice:

E' un testo del 1936. Parlavo di articoli più recenti.

 
Expand  

In ogni caso, ecco l'estratto.

Immagine 2022-12-17 135011.jpg


Inviato
  Il 17/12/2022 alle 12:44, azaad dice:

il RIC IV è un testo del 1936. Parlavo di articoli più recenti.

 
Expand  

Tutt'ora rimane il testo più qualificato,  nonostante gli ovvi aggiornamenti 


Inviato

Buonasera a tutti, 

a mio modesto parere si tratta di un sesterzio che, magari già battuto leggermente sotto peso, ora consunto qua e là è ridotto a 13gr.

 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 26/11/2022 alle 20:37, modulo_largo dice:

Buonasera ragazzi,  cosa ne pensate di questa moneta? L ho vista in vendita da negozio  specializzato, misura 31mm e pesa 13 grammi:

 

Un'asse così pesante e con un modulo così largo in quel periodo mi pare strano, d'altronde per essere un sesterzio col modulo ci siamo ma col peso no,quindi sarà un dupondio , il fatto che in entrambi i casi esistono medesimi rovesci non aiuta.. voi che ne pensate? Costa 120 euro,  se fosse stato un sesterzio l avrei già preso..

20221126_212748.jpg

20221126_212815.jpg

 
Expand  

Il diametro è notevole, per cui propendo per un sesterzio; il peso sarebbe anche compatibile con l'asse; ci sono assi di Diadumeniano di oltre tredici grammi.

RIC_0216.jpg

 

Diadumenian AE As, 217-218 AD, Rome. 13.65 g. 

M OPEL DIADVMENIANVS CAES, bare-headed, draped bust right. 
PRINC IVVENTVTIS, SC in ex. Diadumenian in military
dress, standing left, holding rod and sceptre; legionary
eagle and standard behind him.
RIC 216; Cohen 13


  • Mi piace 1

Inviato

Per me è un dupondio, ma ho chiesto di inviarmi nuove foto, che posterò ..


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Mistero svelato: le misure erano sbagliate,  quindi non è un sesterzio , il peso è corretto quindi rimango dell idea che sia un dupondio ..

20230105_120519.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 05/01/2023 alle 11:06, modulo_largo dice:

Mistero svelato: le misure erano sbagliate,  quindi non è un sesterzio , il peso è corretto quindi rimango dell idea che sia un dupondio ..

20230105_120519.jpg

 
Expand  

A questo punto direi che è un asse.


Inviato
  Il 06/01/2023 alle 11:07, gioal dice:

A questo punto direi che è un asse.

 
Expand  

Potrebbe essere, ma io sono più convinto per il dupondio per via del peso,  13 grammi, eccessivo per un asse di quel periodo,  oltre che per i riflessi color oricalco che la moneta,  spatinata in passato,  penso abbia..

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.