Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao,

Hai già incontrato questa zecche ?

Secondo me sarebbe un quarto di Filiberto Ferrero Fieschi, imitazione del liard al H incoronato di Henri d'Albret di Navarre.

Cosa ne pensi ?

Grazie per le vostre risposte !!!

Imitation liard à l'H Filibert.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

molto probabile che sia di messerano.


Inviato (modificato)

L'ho schiarita 477806654_ImitationliardlHFilibert.jpg.0bf48497fd87f08dde27320fabcd4a69.jpg.e5682bebc00814d8f13cb370d0338a1f.jpg

D/ FILIBERT FER FLI (Fliscus =Fieschi)  M C (Mecerani =Messerano)

R/ IVSTVS NON DER... I   ???

Sul CNI non ho trovato niente sia di Filiberto che di Francesco Filiberto. 

Modificato da fagiolino

Inviato

per me FER. e non VEK


Inviato
  Il 17/11/2022 alle 14:03, François30 dice:

mitazione del liard al H incoronato di Henri d'Albret di Navarre.

Expand  

Je n'ai pas trovè des croix semblables a celle du revers de ta pièce, ni la legende IVSTUS etc.. Par contre j'ai trouvè des H semblables. 

Imitation d'un autre liard ? 

 


Inviato (modificato)

Già passata sul forum francese Numismaticom.com, e da me identificata come contraffazione del liard per Henri II di Navarr da attribuire a Messerano a nome di Filiberto Ferreri Fieschi... la legenda del dritto mi sembra abbastanza esplicita:

FILIBERT(us).FER(reri).FLI(scvs).M(esserani).C(omes).

Mario

Modificato da mariov60
  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
  Il 17/11/2022 alle 17:39, mariov60 dice:

Già passata sul forum francese Numismaticom.com, e da me identificata come contraffazione del liard per Henri II di Navarr da attribuire a Messerano a nome di Filiberto Ferreri Fieschi... la legenda del dritto mi sembra abbastanza esplicita:

FILIBERT(us).FER(reri).FLI(scvs).M(esserani).C(omes).

Mario

 
Expand  

Ciao Mario

Non sbagli un colpo!

La legenda del diritto è identica per diverse monete di Filiberto Ferrero Fieschi,  ma quella del rovescio non mi sembra sia stata utilizzata in altre monete.. o sbaglio?

Mi piacerebbe sentire @andyscudo su questa moneta...


Inviato

Quella passata sul forum francese è la stessa mostrata da François30 ?

Se è così potrebbe essere unica. 


Inviato
  Il 17/11/2022 alle 19:17, fagiolino dice:

Quella passata sul forum francese è la stessa mostrata da François30 ?

Se è così potrebbe essere unica. 

 
Expand  

Certo è la stessa.


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Forse IVSTVS NON DEFELT ?


Inviato
  Il 17/11/2022 alle 20:22, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Forse IVSTVS NON DEFELT ?

 
Expand  

Che potrebbe tradursi con "Il giusto non si arrende", oppure "non cede"


Inviato

Eccomi, non posso che confermare (e con grande piacere) quanto detto da chi mi ha preceduto visto che la buona conservazione permette di leggere perfettamente quasi tutto. È senza dubbio un pezzo inedito, non esistente in letteratura conosciuta e neanche nel nostro ormai fornito database della zecca. 

Riguardo al D/ nulla in particolare da segnalare, mentre di sicuro la legenda del R/ non compare in nessun'altra moneta di Messerano conosciuta e quel tipo di croce (vado a memoria) mi sembra che si trovi solo su una contraffazione del cavallotto di Genova. 

Ricordo che nella stragrande maggioranza dei casi tratta di contraffazioni e non imitazioni  visto che l'intrinseco e/o i dati ponderali sono sempre calanti (sarebbe interessante appunto un confronto tra questa moneta e la moneta tipo).

Non stupisce il fatto della zona presa di mira visto che soprattutto con Francesco Filiberto sono state emesse diverse contraffazioni francesi della città di Metz o di Nancy/Navarre e anche per il fatto che spesso le zecche minori piemontesi si "copiavano" nelle emissioni, sopratutto tra Desana (contraffazione conosciuta) Casale,  Carmagnola etc...quindi una piacevole conferma .

@François30 se mi dai il permesso sarei lieto di inserire le foto della moneta con i dati ponderali (se potrai fornirmeli ) nel nostro database. Ovviamente oltre a studiare la zecca la colleziono anche quindi nel caso sarei anche interessato all'acquisto. 

 

Andrea 

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato

Contraffazione simile che ho trovato in vendita all'asta:

ZECCHE ITALIANE - DESANA - ...ZECCHE ITALIANE - DESANA - ...

Desana Agostino Tizzone (1559-1582) - Liard 1581 CNI 32/34; MIR 488 R (MI g. 0,86)


Inviato
  Il 17/11/2022 alle 19:17, fagiolino dice:

Quella passata sul forum francese è la stessa mostrata da François30 ?

Se è così potrebbe essere unica. 

 
Expand  

è infatti la stessa valuta di quella del sito francese!


Inviato
  Il 17/11/2022 alle 20:22, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Forse IVSTVS NON DEFELT ?

questa scritta del rovescio è convalidata da tutti?
Expand  

 


Inviato
  Il 18/11/2022 alle 18:07, François30 dice:

 

 
Expand  

A me risulta IVSTVS NON DERELI (da lettura dei francesi, moneta alla mano...)

Mario

  • Mi piace 1

Inviato

In ogni caso, grazie a tutti voi per le vostre reazioni e per tutti questi dettagli che confermano l'identificazione di questa moneta.


Resta solo da confermare li rovescio...

IVSTVS NON DEFELT  ???    O no ???


Inviato
  Il 18/11/2022 alle 18:14, mariov60 dice:

A me risulta IVSTVS NON DERELI (da lettura dei francesi, moneta alla mano...)

Mario

 
Expand  

Convaliderò quindi piuttosto la tua versione.
grazie


Inviato

NON DEFELT  non si arrende

NON DERELI  non si abbassa, 

 


Inviato (modificato)

Si tratta di IVSTVS NON DERELI[T] che significa Il giusto non è derelitto/abbandonato 

(Salmo 36 della Bibbia: non ho mai visto il giusto abbandonato)

Modificato da miroita
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
  Il 18/11/2022 alle 15:48, fagiolino dice:

Contraffazione simile che ho trovato in vendita all'asta:

ZECCHE ITALIANE - DESANA - ...ZECCHE ITALIANE - DESANA - ...

Desana Agostino Tizzone (1559-1582) - Liard 1581 CNI 32/34; MIR 488 R (MI g. 0,86)

 
Expand  

Dal Coco a fine legenda direi Passerano...

 


Inviato
  Il 19/11/2022 alle 07:32, andyscudo dice:

Dal Coco a fine legenda direi Passerano...

 

 
Expand  

Giussto !!  Ho copiato dall'asta senza approfondire. 

(Ho in collezione di piccole Piemontesi 3 Asti, 1 Messerano, 3 Casale. Non ho mai approfondito le altre)


Inviato
  Il 19/11/2022 alle 09:47, fagiolino dice:

Giussto !!  Ho copiato dall'asta senza approfondire. 

(Ho in collezione di piccole Piemontesi 3 Asti, 1 Messerano, 3 Casale. Non ho mai approfondito le altre)

Expand  

Per approfondire puoi andare a vedere qui :

https://liardsitaliens.blogspot.com/

Un saluto !

 

  Il 19/11/2022 alle 09:47, fagiolino dice:
 
Expand  

 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.