Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona sera a tutti,chiedo cortesemente notizie su questa piccolina,se ho identificato correttamente : come da titolo... mezzo soldo, però ho dei dubbi se primo,o secondo tipo. perche ai lati del monogramma ci sono 2 foglie (di palma) credo...ora il MIR lo dà come primo tipo, ma il catalogo del forum "almeno dalle foto" sembra secondo tipo, Grazie a tutti.

Image205.jpg

Image211.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Ciao complimenti bella moneta, sempre difficile da reperire, secondo me potrebbe essere come hai detto del II tipo.

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, altrove2000 dice:

Ciao complimenti bella moneta, sempre difficile da reperire, secondo me potrebbe essere come hai detto del II tipo.

 

Ciao Fausto, grazie per i complimenti... trovata al mercatino per pochissimi €. il problema è che il MIR che ho guardato mi dice primo tipo con foglie ai lati delle sigle, a me sembra che ci sono in questa: mentre guardando il catalogo lamoneta mi dice secondo tipo con foglie, sentiamo cosa dice Silvio.


Supporter
Inviato

Chiedo scusa se ho ritardato a rispondere, sono molto impegnato in questi giorni...

@vwgolf è proprio un mezzo soldo di Vittorio Amedeo I, le palme ci sono, quindi non è il primo tipo...

C'è stata un poco di confusione su queste monete è con la pubblicazione del Cudazzo secondo me è aumentata!

Cerchiamo di fare chiarezza...

Finalmente Cudazzo ha inserito il terzo tipo mancante di questa moneta, prima, sul mir, erano solo due e classificati male, quello senza palme era indicato come Il tipo, mentre cronologicamente andava inserito come I tipo, cosa corretta nell'ultima pubblicazione.

Gli altri due tipi si differenziano per la diversa fattura della corona, che può essere aperta, Il tipo, o chiusa, III tipo, e qui ha fatto un pelo di confusione...

Ha inserito nel I tipo, con tanto di immagine, quel bellissimo esemplare del 1632 più volte pubblicato, ma questo ha non solo la corona aperta, ma un conio differente, un monogramma più ampio e una corona diversa, possibile che sia stata una prova o una prima coniazione più curata, si vede anche dal tondello largo, preciso e ben coniato, cosa praticamente impossibile da trovare in questa tipologia.

Nel terzo tipo invece ha inserito il 827a che invece è un secondo tipo, corona aperta, mettendo la nota 

"Presenta la corona reale leggermente diversa, con il fiorone centrale molto grande e quelli laterali piccoli. Finora questo tipo di corona è stato ritrovato solo sugli esemplari del 1632"

Essendo monete che difficilmente permettono di leggere la data è di vedere che tipo di corona sia non è facile classificarle, il tuo per me è un terzo tipo del nuovo Cudazzo,  corona chiusa, ma è solo una mia opinione...

Sono comunque monete da prendere, il mercato non ce ne presenta molte!

Allego per completezza l'immagine di un mezzo soldo passato recentemente in un'asta, e che non sono riuscito a prendere purtroppo, in cui si vede bene la corona aperta e la data 1632.

 

 

Screenshot_20221117-130038_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20221117-130059_Samsung Internet.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, savoiardo dice:

Chiedo scusa se ho ritardato a rispondere, sono molto impegnato in questi giorni...

@vwgolf è proprio un mezzo soldo di Vittorio Amedeo I, le palme ci sono, quindi non è il primo tipo...

C'è stata un poco di confusione su queste monete è con la pubblicazione del Cudazzo secondo me è aumentata!

Cerchiamo di fare chiarezza...

Finalmente Cudazzo ha inserito il terzo tipo mancante di questa moneta, prima, sul mir, erano solo due e classificati male, quello senza palme era indicato come Il tipo, mentre cronologicamente andava inserito come I tipo, cosa corretta nell'ultima pubblicazione.

 

Sono comunque monete da prendere, il mercato non ce ne presenta molte!

Grazie Silvio per la tua risposta, chiara è completa.   scovata in un mercatino domenicale per 3 €  ovviamente sapevo essere Savoia... ma non conoscevo la tipologia.  la conservazione non è il massimo ma sono contento di averla messa in collezione.

 

Screenshot_20221117-130038_Samsung Internet.jpg

Screenshot_20221117-130059_Samsung Internet.jpg

chiarissima la data.

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.