Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

 Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post, spero di essere nella sezione giusta, se non lo fossi potete posizionarmi in una diversa sezione.

Sto scrivendo questo primo post in quanto ho 1 domanda e una considerazione su questi 2 denari che ho comprato da poco e di cui vi allego le foto.

1) Perché alcuni denari hanno il punto centrale e altri no e a cosa serviva ?  (Intendo il punto al centro della croce).

2) come considerate la conservazione di questa moneta ?

Compress_20221103_184114_4982.thumb.jpg.2def1756b19764ab01cf0cef74d5c6c0.jpgCompress_20221103_183919_9841.thumb.jpg.e0106ba489d2c5651f6b4c26fe68a36c.jpg

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao @SAURON05

Certamente che sei nella sezione giusta e benvenuto!

Hai iniziato con un post su un 2 denari e da parte mia non potevi iniziare meglio! Amo queste piccoline!

... allora... cominciamo col rispondere alla prima domanda...

Il punto a cui ti riferisci al centro della croce si presenta anche al rovescio talvolta nell'ellisse centrale della corona, è in pratica il centro della moneta... in fase di preparazione del conio veniva utilizzato per il compasso che veniva usato per tracciare sul conio i cerchi dove venivano poi punzonate le legende e per avere un riferimento nella costruzione delle impronte (spero di averlo spiegato in maniera comprensibile) in alcuni casi è più evidente ed in altri meno, dipende da quanto era profondo o se era solo accennato..

Per la conservazione posso dirti che è buona, qualche debolezza di conio sulla data, ma bella moneta, bisogna dire che essendo fra le ultime date prodotte è abbastanza facile trovare una buona conservazione per questo millesimo, cosa invece difficile o difficilissima in altri casi.

Spero di esserti stato utile, se hai altri quesiti non farti problemi a chiedere e attendo da te altre savoiette!

Modificato da savoiardo
  • Mi piace 2

Inviato

Ciao savoiardo la ringrazio per la sua tempestiva risposta e per avermi spiegato l' utilità del punto centrale.

Mi aveva incuriosito soprattutto il punto centrale perché nella mia moneta è totalmente assente ma nelle foto che avevo visto online il 90% delle volte era presente.

Grazie ancora


Supporter
Inviato
29 minuti fa, SAURON05 dice:

Ciao savoiardo la ringrazio per la sua tempestiva risposta e per avermi spiegato l' utilità del punto centrale.

Mi aveva incuriosito soprattutto il punto centrale perché nella mia moneta è totalmente assente ma nelle foto che avevo visto online il 90% delle volte era presente.

Grazie ancora

 

Se guardi nelle monete anche più vecchie è interessante vedere dove si può  trovare...

Ti posto un esempio di un 2 fiorini di Carlo Emanuele I in cui il punto sembra un orecchino all'orecchio del Duca..

2015-12-14 14.27.32-1.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Molto interessante, ma mi sorge una domanda: sì hanno notizie di monete molto più vecchie tipo greche o romane che riportano sempre questo punto ?

 

 

 

Modificato da SAURON05

Supporter
Inviato
Il 3/11/2022 alle 23:39, SAURON05 dice:

Molto interessante, ma mi sorge una domanda: sì hanno notizie di monete molto più vecchie tipo greche o romane che riportano sempre questo punto ?

 

 

 

 

Non sono esperto di classiche...

Ma mi ricordo di una vecchia discussione in cui si parlava di questo... bisogna fare una ricerca..


Supporter
Inviato
Il 3/11/2022 alle 23:39, SAURON05 dice:

Molto interessante, ma mi sorge una domanda: sì hanno notizie di monete molto più vecchie tipo greche o romane che riportano sempre questo punto ?

 

 

 

 

Ho ritrovato la discussione...

Leggila, è interessante e risponde alla tua domanda!

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
26 minuti fa, savoiardo dice:

Ho ritrovato la discussione...

Leggila, è interessante e risponde alla tua domanda!

 

 

Grazie mille ora la leggo


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.