Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Il mito degli Elleni ci dice di Edipo che abbandonata Tebe si disperde nel bosco sacro alle Erinni di Colono, ci dice dei suoi 2 figli Eteocle e Polinice che si accordano per regnare su Tebe 1 anno ciascuno, ci dice di Eteocle che usurpa il fratello e ci dice di Adrasto, re di Argo e suocero di Polinice che raduna 7 principi achei per attaccare Tebe .

I 7 non conquistano Tebe e cadono tutti nell' impresa, salvo Adrasto che 10 anni dopo raduna i loro figli, gli Epigoni, per attaccare ancora Tebe .

Grazie in buona parte al guerriero più forte, Diomede figlio di Tideo, Tebe ora è conquistata e lasciata a Tersandro, il figlio di Polinice .

Alla chiamata in Aulide, da parte di Agamennone e Menelao, di tutti i principi degli Achei per la guerra contro Troia, rispondono quasi tutti gli Epigoni e di questi Diomede sarà il più forte guerriero di quell' esercito essendogli superiori solo Achille ed Aiace Telamonio .

Sopravvissuto a questi 2 eroi, Diomede ha parte determinante nella caduta di Troia, dalla quale avvia il ritorno alla sua Argo : qui è atteso dal tradimento ed allora prosegue il suo nostos verso le coste dell ' Italia.

Nella penisola, l' antico Epigono e conquistatore di Troia, si trasforma in civilizzatore e fondatore di molti insediamenti e città dalla Puglia alla pianura padana .

Questo mito è ricordato in epoca storica nell' importante frontone del tempio di Talamone, opera etrusca del II sec, a.C. che nelle sue figure in terracotta illustra l' impresa dei 7 contro Tebe .

Le imprese di Diomede a Troia sono nella pittura vascolare ed in particolare l' impresa del trafugamento del Palladio dalla rocca di Troia è nel rovescio di rare dracme del IV sec. a.C. di Argo .

Ancora oggi questa epopea è nel nome delle diomedee, i grandi uccelli marini nei quali vennero trasformati gli ultimi compagni di Diomede, secondo una tradizione naufragati nel tentativo di ritorno ad Argo .

 

301 Diomede in Italia.png

302 Diomede.png

303.jpeg

304 frontone tempio di Talamone - 7 contro Tebe.jpg

305 Epigpni.jpg

306 vaso con Diomede e Odisseo ed i cavalli di Reso pittore Licurgo.png

307 Diomede e Odisseo rubano il Palladio -oinochoe apula IV sec. a.C. Louvre Parigi.jpg

308 Argo dracma.jpg

309.jpg

310.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.