Vai al contenuto
IGNORED

Dracma Padana ? Aiuto per classificarla se possibile grazie mille


Risposte migliori

Inviato

Peso gr. 3,5 circa

Diametro mm. 15

Metallo argento

Dracma P.jpg

Dracma PR.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Il D è praticamente illeggibile. Vedendo quel che resta del R, io penserei ai Cenomani, ma sentiamo anche qualcun altro, ad esempio @Flavio_bo


Inviato (modificato)

@gpittini

Gianfranco dubitativamente potrebbe far parte del gruppo (1 tipo Pautasso) dove la testa della ninfa è irriconoscibile, il metallo si presenta come un rilievo tondeggiante, una convessità quasi uniforme non modellata se non per minimi cenni. La concavità del metallo ha invece ricevuto l'impronta e in effetti il leone risulta andante a destra, ma la testa ha già dei segni di degenerazione verso il cosiddetto scorpione.    

Mi sembra che Pautasso assegni queste monete in territorio ligure-piemontese ed in estremità occidentale della regione lombarda (rif. Pautasso fig. 17-19 rip. Serrà Riccò)

Modificato da Flavio_bo
  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.