Vai al contenuto
IGNORED

Un portafortuna preistorico


Risposte migliori

Inviato

Passeggiare per una strada poco battuta , in campagna o in montagna , potrebbe riservare piacevoli sorprese se si possiede una buono spirito di osservazione , accompagnato da una innata curiosita' . 

E' il caso di una giovane donna , che dotata da un ottimo senso di osservazione ed anche di immaginazione , ha raccolto una pietra dalla forma strana che potrebbe essere un "santino" o un portafortuna preistorico .

Notizia del 17 Luglio 2022 : 

https://www.bing.com/ck/a?!&&p=6ee4476c1f638104JmltdHM9MTY2NTcwNTYwMCZpZ3VpZD0wZjBmYzAyNy02YzI0LTY3MmUtMDM2My1jZGZlNmQ0ZjY2ZGImaW5zaWQ9NTI1OA&ptn=3&hsh=3&fclid=0f0fc027-6c24-672e-0363-cdfe6d4f66db&psq=Alessandro+Montanari+geologo&u=a1aHR0cHM6Ly93d3cuY3JvbmFjaGVtYWNlcmF0ZXNpLml0LzIwMjIvMDcvMTcvbWFudWZhdHRvLWRpLTIwbWlsYS1hbm5pLWZhLXNjb3BlcnRvLWR1cmFudGUtdW5hLXBhc3NlZ2dpYXRhLXVuLXByb2JhYmlsZS1zYW50aW5vLWRlbC1wYWxlb2xpdGljby8xNjU5NTE5Lw&ntb=1

 


Inviato

Interessante @Cremuzio, consiglio di postare interamente l'articolo, perché nel futuro non è detto che sarà accessibile e quindi la discussione non avrà senso.

manufatto-apiro-mariasole-preistoria-coldigioco1.png


Inviato (modificato)

Screenshot_20221015-080637~2.png

 

Modificato da ARES III

Inviato (modificato)

Non per fare il guastafeste.

Manufatto ok

Su pietra incongrua al terreno ok

Ma perché “preistorico” o “gravettiano” o comunque paricolarmente risalente nel tempo ?

Non metto in dubbio quanto riferisci ma l’articolo non aiuta.

Aspettiamo l’elaborato accademico sicuramente più approfondito.

 

Modificato da Polemarco

Inviato
17 minuti fa, Polemarco dice:

Non metto in dubbio quanto riferisci ma l’articolo non aiuta.

Non so se ti riferisci a me o a @Cremuzio.

Io ho postato solo l'articolo, per evitare che si perdesse nel tempo il senso della discussione.

La tua osservazione è giusta: potrebbe anche essere dell'età del bronzo... 

Attendiamo.


Inviato
46 minuti fa, ARES III dice:

Non so se ti riferisci a me o a @Cremuzio.

Io ho postato solo l'articolo, per evitare che si perdesse nel tempo il senso della discussione.

La tua osservazione è giusta: potrebbe anche essere dell'età del bronzo... 

Attendiamo.

 

Hai fatto bene a citarlo. Volevo solo dire che l’articolo non fornisce elementi convincenti.

Peraltro riporta i giudizi di un geologo non di un archeologo.


Inviato
12 minuti fa, Polemarco dice:

Peraltro riporta i giudizi di un geologo non di un archeologo.

Appunto. Aspettiamo qualcosa di più.

Interessante è l'oggetto in se stesso, che peraltro potrebbe essere anche qualcosa di diverso...

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.