Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao ragazzi 

no, non intendo “rovescio” nell’accezione di “cocente sconfitta”, stile Waterloo ad esempio visto il protagonista del post, 😂 ma parlo del R, ovvero di quella magnificenza di decoro artistico 👌che è rappresentato al rovescio della tipologia di cui questo 5 lire 1808 Milano di Napoleone Bonaparte Re d’Italia è degno esponente. 

Quando la conservazione è a questi livelli, il perdersi a contar le piume, le gemme della corona e i dettagli dei simboli inquartati è una vera goduria per gli occhi.😳

Questo esemplare, come avviene abitualmente, presenta il R migliore rispetto al D, il quale peraltro anche lui si difende abbastanza benino. 🧐

È il 1808 Milano un millesimo comune (non il più reperibile in verità, ma non è certo il 1807) ma così diventa assai raro da trovare. La patina sui fondi lucenti è omogenea e presenta qualche cenno di colorazione. 

Tra i graditi commenti che mi aspetto sono particolarmente ansioso, se ne ha voglia, di leggere quelli dell’amico @lorluke, profondo conoscitore e grande estimatore dell’Imperatore Corso e della sua affascinante monetazione. 🤗 che leggo sempre con piacere e riconoscenza. 
 

Buona serata a tutti 🙏🏼

 

E2871B5C-EAC8-4B50-8E48-57D04B0EC3B5.jpeg

F798E64A-E79B-495A-9785-C2DCBDCE915D.jpeg

  • Mi piace 5

Inviato
2 minuti fa, Scudo1901 dice:

Tra i graditi commenti che mi aspetto sono particolarmente ansioso, se ne ha voglia, di leggere quelli dell’amico @lorluke, profondo conoscitore e grande estimatore dell’Imperatore Corso e della sua affascinante monetazione. 🤗 che leggo sempre con piacere e riconoscenza.

Troppo gentile! Certamente sono un grande estimatore ma non mi ritengo un profondo conoscitore della monetazione napoleonica. Penso che ci siano ancora ampi margini di miglioramento ;) 

Passando alla moneta in questione, sicuramente il rovescio è notevole. Se non il migliore è certamente uno dei migliori che mi sia mai capitato di osservare per questa tipologia, che ricordo essere molto ostica da reperire in alta conservazione. 
Il dritto è evidentemente inferiore ma c’è da dire che è abbastanza normale per questa tipologia. Purtroppo, il capello è sempre “delicato”. 

Complessivamente, è un esemplare molto bello (non inteso come MB, ovviamente 😅). Mi auguro, un giorno, di avere l’opportunità di trovare un pezzo in conservazione simile e di riuscire ad aggiungerlo alla mia collezione.

  • Grazie 1

Inviato

Bè non sono un grande esperto ma questa monetazione e una delle mie preferite e non chiedetemi il perché non saprei dirvelo, sinceramente.

Mi piacerebbe averla in mano allora godrei veramente ma anche in foto riesco ad immaginare la sua vera bellezza! Già la N nella stella mi fa impazzire, è il primo tipo Gigante quindi nel contorno ci sono i 9 filetti in rilievo con la scritta DIO PROTEGGE L'ITALIA  e sarebbe un gran bel vedere e se tanto mi dà tanto........

La M di Zecca è un salto di conio, giusto? Sarei capace di scrivere per molto ancora ma non posso.

Complimenti  con una punta d'invidia. :good::)

  • Grazie 1

Inviato
1 minuto fa, favaldar dice:

Bè non sono un grande esperto ma questa monetazione e una delle mie preferite e non chiedetemi il perché non saprei dirvelo, sinceramente.

Mi piacerebbe averla in mano allora godrei veramente ma anche in foto riesco ad immaginare la sua vera bellezza! Già la N nella stella mi fa impazzire, è il primo tipo Gigante quindi nel contorno ci sono i 9 filetti in rilievo con la scritta DIO PROTEGGE L'ITALIA  e sarebbe un gran bel vedere e se tanto mi dà tanto........

La M di Zecca è un salto di conio, giusto? Sarei capace di scrivere per molto ancora ma non posso.

Complimenti  con una punta d'invidia. :good::)

 

Ciao Fabio

grazie mille, si, vero, il segno di zecca è leggermente ribattuto


Inviato

Come straniero che ama le monete di Napoleone, devo dire a tutti che questa scultura della testa di Napoleone è la mia preferita.

Penso che sia buono come il tuo 1807 M 5L precedente, condizione molto rara.

È un peccato che non ho mai avuto l'opportunità di ottenere un tipo di 5L in buone condizioni.

Ho diverse lire 5 del secondo tipo, ma ne ho solo uno del primo tipo.

IMG_20220913_171153.thumb.jpg.92ecc39f18e50efaaf6d75e0b46ddd47.jpgIMG_20220913_171203.thumb.jpg.21733962468bd0bdbaafae5778be5271.jpgIMG_20220913_171249.jpg.6a384fd3826b13594327ac230344df78.jpgIMG_20220913_171257.jpg.60fc7eb4543caa587262eab650308a86.jpgmmexport1664976398068.jpg.8ee91a317bbaa1e96f95d65d9d691c38.jpgmmexport1664976400385.jpg.a7996dbf10b73c6ab7985b643c8011d0.jpgmmexport1664976405074.jpg.4e44c6e8881ee73ff51a07784c5d9d34.jpgmmexport1664976407482.jpg.4983b4632084a2855d3abd1506ef100d.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, mty1805 dice:

Ho diverse lire 5 del secondo tipo, ma ne ho solo uno del primo tipo.

Complimenti vivissimi per questo trio di esemplari!
Lo scudo del 1807 è veramente difficile da trovare in bella conservazione. Anche il tuo ha il rovescio superiore al dritto (ma, come detto, è la normalità per questa tipologia).

  • Haha 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.