Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Tallero di Pisa

anno 1608

tipo di Giulio Cf. 

non compare nelle aste in sixbic-coin-archive. il Di Giulio non dà indicazione di raritÀ, ma riporta che è assente nel CNI. non ho il MIR qui adesso e non possiedo il Pucci. qualcuno può darmi ulteriori riferimenti in merito ad altre attestazioni?

 

1608D Kopie.jpg

Modificato da manuelcecca
  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera

Altra moneta molto interessante sia per rarità che per conservazione.

Pucci 99 - 99b entrambi r4, non so se è un conio censito, sicuramente non è il 99, per il 99b non c'è immagine..

MIR 443/8 r3

un saluto 


Inviato
6 ore fa, manuelcecca dice:

 non ho il MIR qui adesso e non possiedo il Pucci. 

IMG-20221004-WA0003.thumb.jpg.8c85bc8a6752612a082befcb0950a144.jpg

 


Inviato
22 ore fa, manuelcecca dice:

Tallero di Pisa

anno 1608

tipo di Giulio Cf. 

non compare nelle aste in sixbic-coin-archive. il Di Giulio non dà indicazione di raritÀ, ma riporta che è assente nel CNI. non ho il MIR qui adesso e non possiedo il Pucci. qualcuno può darmi ulteriori riferimenti in merito ad altre attestazioni?

 

1608D Kopie.jpg

 

Complimenti, moneta davvero bella...


Inviato

Ha un difetto sulla data, ma la moneta è ben rara e conservata.

Per me siamo sull r3/4

Saluti

Fofo


Inviato

Sul libro del Ciabatti sulle monete di Ferdinando vi sono 2 esemplari, e sono diversi dal suo, ma presentano comunque un difetto sulla data ben poco leggibile..

Bhè per me il 1608 di Ferdinando è indubbiamente un R4 forse anche un R5..

Complimenti della moneta

Saluti

Fofo


Inviato

grazie. @fofoTe (se posso), che sei evidentemente più dentro al collezionismo di talleri & co. toscani di quanto lo sia io, quanti pensi possano essere i collezionisti di talleri di Pisa? io me lo son chiesto spesso, ma -anche perché vivo all'estero da tanti anni- ho perso il contatto col mondo del collezionismo toscano. io sono di pontedera e tanti anni fa frequentavo -saltuariamente- il ritrovo dei numismatici della valdera


Inviato
5 ore fa, manuelcecca dice:

grazie. @fofoTe (se posso), che sei evidentemente più dentro al collezionismo di talleri & co. toscani di quanto lo sia io, quanti pensi possano essere i collezionisti di talleri di Pisa? io me lo son chiesto spesso, ma -anche perché vivo all'estero da tanti anni- ho perso il contatto col mondo del collezionismo toscano. io sono di pontedera e tanti anni fa frequentavo -saltuariamente- il ritrovo dei numismatici della valdera

 

Ciao Manuel, per un discorso limitato di Pisa Medicea non ti credere che I talleri non siano seguiti o collezionati anche nel resto del mondo.

Sono monete che hanno circolato e quindi si trovavano nel resto dell Europa e servivano per gli scambi commerciali come il ritrovamento in Marocco di anni fa dove vennero fuori date mai viste e sino ad allora sconosciute..

Conosco bene Pontedera e conosco anche collezionisti di quella zona, ti scrivo poi 

Ciao

Fofo

 


Inviato
8 ore fa, fofo dice:

per un discorso limitato di Pisa Medicea non ti credere che I talleri non siano seguiti o collezionati anche nel resto del mondo.

poco tempo fa per prendere il tallero 1620 di Cosimo II ho dovuto combattere con un russo, e me lo fece pagare più di quanto avevo previsto..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.