Vai al contenuto
IGNORED

Patina scura del bronzo


Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

vorrei chiedere cortesemente una informazione: 

Conosco la patina color ruggine che forma il bronzo, la prima patina a contatto con la moneta, la cuprite.

Non so nulla invece circa la patina scura, quella che a volte si forma al di sopra della patina verde. Di cosa potrebbe essere composta chimicamente e come la pulite ? 
 

Geazie dell’attenzione 


Supporter
Inviato

L’annerimento è dovuto alla successiva ossidazione della cuprite a tenorite, ossido rameico CuO di colore grigio-nero praticamente insolubile in acqua a 20 °C. La tenorite si scioglie in una soluzione acquosa di acido acetico in quanto si forma l’acetato di rame solubile in acqua.

apollonia

  • Grazie 1

Inviato

Grazie, sei stato molto esaustivo.  Era proprio ciò che speravo.
Cioè , se ricordo bene erano i sali complessi di zolfo ad essere i più difficili da pulire o comunque quelli di cui si fanno facilmente danni irreversibili

👍
 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.