Vai al contenuto
IGNORED

Un Ipogeo che riapre al pubblico


Risposte migliori

Inviato

L' Ipogeo degli Ottavi recentemente e’ stato riaperto al pubblico , non conosco pero’ se temporaneamente o a tempo indefinito .

Questo famoso ipogeo venne scoperto negli anni venti del 1900 insieme ad altre tombe durante i lavori per la costruzione delle prime case di una nuova zona residenziale nella periferia di Roma , da cui prese nome la borgata Ottavia ;  è una tomba sotterranea databile verso la prima metà del III secolo d.C. , si trova circa al nono chilometro della Via Trionfale .

L' ipogeo sorge sotto una casa privata , il Villino Cardani , i cui proprietari sono obbligati per legge alla servitù permanente verso l’ accesso all’ ipogeo , circostanza che permette la visita gratuita ma solo dopo prenotazione presso la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma .

L' ipogeo contiene attualmente il solo sarcofago di Octavius Felix , mentre quello della piccola figlia Octavia Paolina , le cui scritte sul sarcofago la definiscono dolcissima e carissima , era collocato in asse con l' ingresso e raffigura una scena di gara tra bambini , questo sarcofago fa parte attualmente di una collezione privata ed è ubicato a Milano . Gli altri due sarcofagi rinvenuti si trovano a Roma : il sarcofago recante un affresco di giochi di ragazzi intenti a cogliere fiori giganteschi è ubicato al Museo Nazionale Romano , mentre l' altro si trova in un corridoio del Ministero dell'istruzione , dell' Università e della Ricerca .

Il nome del proprietario dell’ ipogeo , Octavius Felix , fa ritenere Felix probabilmente un ricco liberto della Gens Octavia , oppure un diretto discendente della famosa Gens , originaria della volsca Velletri , alla quale Famiglia come sappiamo appartenne lo stesso Augusto .

https://www.soprintendenzaspecialeroma.it/schede/ipogeo-degli-ottavi_2977/

https://it.wikipedia.org/wiki/Ipogeo_degli_Ottavi

https://www.bing.com/ck/a?!&&p=3bfa58794d404ea3JmltdHM9MTY2NDMyMzIwMCZpZ3VpZD0wZjBmYzAyNy02YzI0LTY3MmUtMDM2My1jZGZlNmQ0ZjY2ZGImaW5zaWQ9NTIxMw&ptn=3&hsh=3&fclid=0f0fc027-6c24-672e-0363-cdfe6d4f66db&u=a1aHR0cHM6Ly9lbi53aWtpcGVkaWEub3JnL3dpa2kvT2N0YXZpYV9nZW5z&ntb=1

 


 


 

_SMN5478.jpg

_SMN5523.jpg

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Un affresco veramente notevole. 

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.