Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao a tutti posto questa moneta per avere anche un vostro parere.

La moneta è un cavallotto di Guglielmo Gonzaga con la reggenza della madre Margherita Paleologo..

Al rovescio la legenda è 

GVLIELMVS•DV•MAN•MAR•MO•F

Consultando i testi a mia disposizione CNI ,collezione BAM e il nostro catalogo non ho trovato questa particolarità con DVX senza la X mentre per Francesco III la variante senza la X è censita.

Volevo chiedere qualcuno è a conoscenza di altri esemplari senza la X?se invece fosse una variante inedita potrebbe aumentarne la rarità o sarebbe solo una curiosità?

IMG-20220926-WA0121.jpg

IMG-20220926-WA0122.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
27 minuti fa, bavastro dice:

Ciao in base a quanto leggo sul Catalogo, è  censita come CNI 35. Che come si legge nella nota 2 in calce, può avere DV o DVX.

Vedi link

https://catalogo-mantova.lamoneta.it/moneta/MN-PAL/9

Attendiamo pareri di più esperti...

 

Ciao,qualche giorno fa quando ho guardato sul nostro catalogo non era riportato così,è stata modificata,alla nota 2 riportava solo DVX e non DV ,sicuro al 100% perché ho lo screenshot della pagina ancora salvata per confrontare le legende.

Ecco la pagina

 

 

Screenshot_20220920-172742_Samsung Internet.jpg

Modificato da 4ndr€85

Inviato
21 ore fa, 4ndr€85 dice:

Ciao a tutti posto questa moneta per avere anche un vostro parere.

La moneta è un cavallotto di Guglielmo Gonzaga con la reggenza della madre Margherita Paleologo..

Al rovescio la legenda è 

GVLIELMVS•DV•MAN•MAR•MO•F

Consultando i testi a mia disposizione CNI ,collezione BAM e il nostro catalogo non ho trovato questa particolarità con DVX senza la X mentre per Francesco III la variante senza la X è censita.

Volevo chiedere qualcuno è a conoscenza di altri esemplari senza la X?se invece fosse una variante inedita potrebbe aumentarne la rarità o sarebbe solo una curiosità?

IMG-20220926-WA0121.jpg

IMG-20220926-WA0122.jpg

 

Buongiorno...non colleziono Mantova, mi ha sempre incuriosito e invogliato ma non mi ci sono mai messo, ho solo un esemplare ossidionale ( un soldo di Milan 1799)  complimenti invece a te per la bella moneta, in ottima conservazione per il tipo e pure rara. Bella davvero.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.