Vai al contenuto
IGNORED

Eurotarghe che passione


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Anni fa si decise a livello internazionale di abolire quei brutti adesivi bianchi ovali con la sigla del tuo paese che dovevi attaccare dietro alla macchina quando andavi all'estero al volante della stessa: si stabilì che la sigla identificativa avrebbe dovuto essere riportata direttamente sulla targa, in uno spazio a sinistra e con la bandiera del paese in questione al disopra della sigla. La bandiera del paese. Potevamo noi europei accettare una cosa simile? CERTO CHE NO. A quel trattato mondiale fu infatti aggiunta una clausola in cui si diceva che "le comunità" erano autorizzate a mettere sopra le sigle dei propri membri non le diverse bandiere ma il simbolo della comunità stessa.

E così eccoci tutti con le nostre eleganti targhe con l'Eurobanda blu con le dodici stelline della gloriosa Blue Starry (non a caso detta anche Yellow Stars) che ci accompagnano e proteggono ovunque andiamo.

Ebbene, talmente le targhe dell'UE sono eleganti che piacciono anche all'estero (cioè fuori dall'UE) e già da parecchi anni è nata negli USA ma anche in altre nazioni la strana moda di istallarle sulle auto, con tanto di siti che le forniscono originali o ne fanno copie artigianali (esempio: https://www.europlates.com/ ). Ci sono addirittura dei tutorial su come fare a montarle sull'anteriore della propria vettura, visto che in molti stati federati non è obbligatorio avere la targa anche davanti (es. https://www.youtube.com/watch?v=TfMB6UByY4U ).

Ovviamente sono preferite quelle degli stati della marca dell'auto, quindi sono molto diffuse le tedesche. C'è anche chi vedendosi costretto a targare anche davanti non vuole comunque rinunciare alla sua bella targa europea, in tal caso la furbata è questa:

attachment.php?attachmentid=24985&stc=1&

 https://tiremeetsroad.com/wp-content/uploads/2022/07/BMW-with-California-plates-in-front-of-Euro-Plates.jpg

 

maxresdefault.jpg

 

Modificato da ART
  • Mi piace 1

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)
Il 18/9/2022 alle 19:55, ART dice:

E così eccoci tutti con le nostre eleganti targhe con l'Eurobanda blu con le dodici stelline della gloriosa Blue Starry (non a caso detta anche Yellow Stars) che ci accompagnano e proteggono ovunque andiamo.

Oltre a quelle che tutti conosciamo ne esistono altre per usi particolari. Eccone qualche esempio:

 

EUFOR (European Union Forces) in Bosnia, ai tempi della guerra.

http://www.hegis.de/eufor1013.jpg

 

ECTF (European Community Task Force) in Croazia, tempi di guerra.

https://live.staticflickr.com/8358/8345815560_d76424b94a_b.jpg

 

Missione EULEX in Kosovo, tutt'ora in corso.

http://www.hegis.de/eulex_vorn.jpg

http://www.hegis.de/eu_p_866.jpg

Modificato da ART

  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

Fra gli ultimi convertiti al nostro modello abbiamo la Corea del sud, che dal 2006 ha introdotto una nuova targa in formato europeo e dal 2020 ha deciso di aggiungere un'elegante eurobanda olografica.

 

https://res.heraldm.com/phpwas/restmb_idxmake_amp.php?idx=681&simg=/content/image/2018/11/19/20181119000623_0.jpg           undefined

 

Modificato da ART

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.