Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Più che 4 punti a me sembra la caratteristica rosetta.

Invece non vedo la S della sigla T S. Bella variante.


Inviato

Il Traina e successivamente il Mir Savoia hanno descritto una variante simile , considerata R10. Secondo me la cifra 8 più vicina alla lettera E e i 4 punti , in realtà, la rosetta non sono voluti ma derivati da una rottura del conio


Inviato (modificato)

La moneta ha anche un dritto? :blum:

Bell'acquisto!!

 

P.S. Perchè non inserisci la foto nel 3D che riguarda il grano del 1715?

Modificato da sicil_rex

  • 4 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Il Traina e successivamente il Mir Savoia hanno descritto una variante simile , considerata R10. Secondo me la cifra 8 più vicina alla lettera E e i 4 punti , in realtà, la rosetta non sono voluti ma derivati da una rottura del conio

Probabilmente per questo motivo sono passati all'utilizzo della S (sono convinto che non sia un 1715 ma un 171 S con la S utilizzata al posto dell'8)

 

Complimenti Rex Neap!

Mi ha sempre affascinato la produzione palermitana di VAII.

Con la S (171 S) ad oggi ho censito qualche esemplare (meno di una decina), ma ultimamente sembra che ci sia una maggior attenzione verso questa variante:

 

Traina (segnalazione)

Coll. M. (ex Num. Bernardi - Trieste)

Asta Felsinea 2, in lotto con altri due es. da un grano

Ed ora la tua

 

Ho trovato poi un messaggio di Sicil_rex in cui riferiva "Traina poi fa riferimento al Catalogo del Medagliere Fiorelli di Napoli e a 2 listini Ratto del 1933 e 1939 (che io non ho mai visto)". Qualcuno ha qualche info in più?

 

Al contrario di quanto riporta Cudazzo, la leggenda del mio esemplare riporta un punto dopo ET e dopo REX e nessun punto prima della D di Dei Gratia.

Tutti gli esemplari visionari riportano la S di 171S spostata verso dx.

Si potrebbe avere l'img del D/?

 

Ecco il mio, Coll. M. - ex Bernardi

IMAGE_8742A093-2F16-41EF-9F38-97707B72BB

N.

Modificato da niko
  • Mi piace 1

Inviato

Grazie @@niko per le info, avevo fatto le foto con lo scanner...ma le voglio assolutamente rifare.....il tuo è ottimamente fotografato. Complimenti.

post-21354-0-77709500-1455707088.jpg


Inviato

Grazie @@niko per le info, avevo fatto le foto con lo scanner...ma le voglio assolutamente rifare.....il tuo è ottimamente fotografato. Complimenti.

Grazie dell'immagine.

Controllando più scrupolosamente ho potuto notare - sul mio, come sul tuo - che tra AME e DG ci sia un pallino e nel tuo non ci sia tra la D e la G (nel mio c'è una schiacciatura in quel punto).

Da notare la mancanza della rosetta sotto la data.

 

Direi che la mia e la tua provengono dallo stesso conio ;) 

 

Grazie :) 

N.


  • 10 mesi dopo...
Inviato

Grano 1717 R/ senza sigle

Mir Savoia 901l

Clipboard.jpg

  • Mi piace 2

  • 1 anno dopo...
Inviato

Altro esemplare Grano 1716 C P

Clipboard.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
Il ‎16‎/‎02‎/‎2016 alle 11:03, piergi00 dice:

Altro esemplare 1715

post-116-0-53196400-1455617010_thumb.jpg

Secondo me per il 5 hanno usato una S che è simile alla S di COMMODITAS  


Inviato

Studiando meglio la data delle due monete 171 S con sigla T S, postate da Rex Neap e Niko, credo che la S è stata incisa su 7.

La S è stata messa al posto dell'otto.

Antonio


Inviato

E' possibile vedere i lati dei dritti delle monete 171S sigla TS? Grazie


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.