Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Nella prossima asta Gorny & Mosch (289, 10-11.10.2022) al lotto 50 compare una rarissima dracma sibarita (gr. 2,46) della fase A della classificazione Spagnoli (VM al D/ nel campo in alto). 

zoom-image

 

Il divisionale sembrerebbe battuto dallo stesso conio di R/ (o da uno molto simile) RN 30, 2016, 17 (gr. 2,64) che restituisce il peso più alto finora attestato per le dracme di questa fase produttiva, limitate ad appena 4 esemplari (Spagnoli 2013, nn. 1001-1003 e 1000, quest'ultima non schedabile al conio).

 

3429981.m.jpg

 

 

  • Mi piace 3

Inviato

La dracma ref. Spagnoli 1002 (MuM list 216/1961 n°8 e no 695, errore dell'autore).

Spagnoli_1002.JPG.1fd54342ec9f73d5baabc7e012b24139.JPG

e la mia dracma (ex artemide).

SybDrachmA2.thumb.jpg.385166fb7aa6b7fdd4ef3392b609490f.jpg

Direi che sono tutti dello stesso conio.

  • Mi piace 6

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.