Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao @dracma , 

É proprio vero che, a volte, quando si smette di cercare le cose esse ti si parano davanti senza alcun preavviso.

Ho individuato un esemplare di statere appartenente al gruppo A (sottogruppo 2) che qui non è stato censito.

L’esemplare rivestirebbe particolare rilevanza in quanto per stile risulta sovrapponibile all’esemplare 1 del catalogo che hai stilato, presentando tuttavia un peso non anomalo. A dire la verità ritengo altamente probabile che il conio del rovescio sia il medesimo della moneta ex Rothschild 2429, almeno a giudicare da vari elementi tra cui il tratto visibile dietro la nuca del toro. Il dritto molto simile non sembrerebbe esattamente sovrapponibile, ma è anche vero che l'esemplare Rothschild pare presenti tracce di uno sdoppiamento di parte del figurato possibilmente dovuto a doppia battitura (?), quindi potrebbe coincidere anche il conio di incudine.

 

La moneta proviene dai doppi del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo, venduti in quattro vendite tenute da Felix Schlessinger a Berlino. In particolare l’asta 13 del 4 febbraio 1935 conteneva, tra gli altri, un rilevante insieme di esemplari magnogreci e sicelioti.

1521DE15-4BB4-432A-95A2-2EB9E026279D.thumb.jpeg.0fa1388a184df78294265330f9f72c4b.jpeg

D481DE99-E16B-41E0-BF94-FB84F74D78BB.thumb.jpeg.b71be0c3abd195ec8c9577f94641ad6d.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie @Archestrato per questa importantissima segnalazione.

Non ti nascondo che sull'esemplare Rothschild nutrivo delle riserve, vuoi per il peso troppo elevato e vuoi per lo stile alquanto sommario. Questo "nuovo" esemplare mi invita tuttavia a riflettere e a riconsiderare positivamente la questione.

Oltre alle affinità stilistiche da te ben rilevate - potrebbe in effetti trattarsi degli stessi conii - osservo infatti anche consonanze sul piano tecnico. I tondelli di entrambe le monete appaiono di forma irregolare e al rovescio la parte destra del bordo è praticamente saltata in ambedue.

image.pngimage.png

image.pngimage.png

 

  • Mi piace 2

  • 1 mese dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.