Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Non so come questa sfogliatura si sia creata, ma, a suo tempo, vidi dei pfennig tedeschi con lo stesso difetto.

Arka

Diligite iustitiam


Inviato

Che il materiale sia esfoliato non ci piove. C'è da capire se è una esfoliazione prima della coniatura oppure, come si è già verificato con altre monete "strane" postate qui nel forum, dopo coniatura. Abbiamo già visto tanti lavori dei "piccoli chimici" che si sono divertiti a fare le più svariate prove sulle monete. Comunque rimane un difetto interessante. Per quanto riguarda un ipotetico valore? Bisogna trovare chi è interessato a queste anomalie e quanto è disposto a spendere: può valere € 0,02 oppure € ........

  • Mi piace 1

Inviato

... Oppure non oltre la decina di euro. A mio avviso.

Potrebbe provare a metterla su Ebay, con un prezzo di riserva se lui ha già un prezzo in mente.

Mi auguro comunque che non finisca tra le mille mila monete "valutate" a dismisura e senza che ci sia fondamento alcuno.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.