Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Carissimi amici, oggi volevo proporvi questo scudo coniato dalla zecca di Roma a nome di Vittorio Emanuele II nell'anno 1876.

Come vi sembra globalmente il suo stato di conservazione per il dritto e per il rovescio? E quale valore economico gli dareste? Potrebbe essere uno di quegli esemplari che alcuni cataloghi indicano con mdz spostato a sinistra?

Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere e passare con me un pezzettino della domenica.

 

Buona domenica a tutti!!

Auriate

IMG_3001-horz.jpg


Inviato (modificato)

 

 

Bella conservazione, evidente dalla brillantezza del metallo ancora presente. Da questa foto (riusciresti a farle un po più grandi?) non riesco a capire meglio, ma secondo me siamo su una forbice che va dal bello Spl allo Spl-FdC. Il prezzo quindi varia tra questa forbice di grading.
Vedo alcune parti scure, e non so se sono imputabili a sporco o piccole ossidazioni.

 

  Il 14/08/2022 alle 08:02, Auriate dice:

Potrebbe essere uno di quegli esemplari che alcuni cataloghi indicano con mdz spostato a sinistra?

Expand  

La R è in posizione intermedia. Nel catalogo del forum troverai una foto con un confronto molto esplicativo sulla posizione del MdZ

 

 

 

Modificato da ilnumismatico
  • Grazie 1
Awards

Inviato

Bell’esemplare, anche a mio avviso sopra lo SPL, pur senza arrivare a FDC. Certo non è BB o mBB. Come detto da Fabrizio foto migliori aiuterebbero una classificazione più precisa.

  • Mi piace 1

Inviato

Il bordo appare piuttosto sottile nella parte bassa di entrambe le facce ed anche i caratteri della firma "FERRARIS" appaiono irregolari e quasi illeggibili. Sarebbero utili foto migliori e dati ponderali della moneta.

Posto, per confronto, un esemplare in buona conservazione:

60689678_5Lire1876.thumb.jpg.0dad308b8612fa6d466a2ecebe703d2a.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Credo anch'io che dati ponderali e foto migliori sarebbero utili per poter dare un giudizio più ponderato.

 


Inviato

Toglietemi un dubbio: furono usati quanti tipi di conii per questa moneta?

  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 14/08/2022 alle 08:02, Auriate dice:

Carissimi amici, oggi volevo proporvi questo scudo coniato dalla zecca di Roma a nome di Vittorio Emanuele II nell'anno 1876.

Come vi sembra globalmente il suo stato di conservazione per il dritto e per il rovescio? E quale valore economico gli dareste? Potrebbe essere uno di quegli esemplari che alcuni cataloghi indicano con mdz spostato a sinistra?

Ringrazio tutti coloro che vorranno rispondere e passare con me un pezzettino della domenica.

 

Buona domenica a tutti!!

Auriate

IMG_3001-horz.jpg

 
Expand  

Tra spl-spl+. Buona lucentezza e rilievi ma non fdc.


Inviato
  Il 29/08/2022 alle 09:27, PK. dice:

Tra spl-spl+. Buona lucentezza e rilievi ma non fdc.

 
Expand  

 Ciao?

Avevo detto un buon bb perchè sembrava un bel colpo a h12 sul dritto

(Per giustificar la tua perplessitá dalla reazione ?)

Lascio comunque la mia considerazione,anche se errata,altrimenti si perde lo spirito del forum?

Saluti

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.