Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Fondata da genti di Eretria e Teos nell' VIII sec. a.C. , Focea è città greca nella Ionia anatolica, presto potenza mediterranea con basi in Corsica, ad Alalia, ed in Gallia a Massalia .

Dopo il 550 a.C. , essendo stata la Ionia assoggettata al nuovo impero persiano, gran parte dei Focei emigrano nel loro insediamento di Alalia, che, dopo contrasti con i Cartaginesi e gli Etruschi, abbandonano per emigrare nuovamente in Campania, dove fondano la città di Velia .

La nuova città, con l' acropoli su un promontorio proteso nel mare ed affiancato da 2 porti naturali , diventa rapidamente prospera, non solo commercialmente ma anche culturalmente, con la nascita della scuola filosofica eleatica di Parmenide e Zenone .

Velia resiste con successo ai tentativi di conquista dei Lucani, poi, quando Roma si espande a scapito delle città della Magna Grecia, con Roma si accorda e continua ad esistere con una buona autonomia fino al tempo dell' impero, periodo nel quale vi si attesta ancora l' uso della lingua greca .

Monumento particolare ed eclatante di Velia, è la cosiddetta "porta rosa", struttura con arco in conci di pietra, certamente di costruzione greca e di alta epoca, esempio di grande rarità specie in occidente .

I Focei di Velia battono monete dai tempi arcaici ( dracme ) e poi con didrammi, con la pressochè costante figura del leone, mutuata dalla loro antica, lontana origine nella Focea di Ionia .

nota : ormai da troppi anni assente anche da questo importantissimo sito, lo ricordo oggi, come in altra discussione ho ricordato Paestum .

301 scavi di Velia.jpg

302 porta arcaica.JPG

303 porta rosa.jpg

304 porta rosa.jpg

305 porta rosa.jpg

306 porta rosa.jpg

307 dracma arcaica.jpg

308 didramma.jpg

309 didramma.jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.