Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera, innanzitutto vi anticipo che sono nuova su questo sito. Apprezzo moltissimo le vostre discussione da cui  sto apprendendo molto e per questo vi ringrazio. Avrei una moneta di una mia conoscente di cui non si riesce a capire il periodo di appartenenza. La sua famiglia la possiede da generazioni ma nessuno sa a quale periodo risalga. Ci potete aiutare ? Ho allegato due immagini. Vi ringrazio in anticipo 

- materiale bronzo

 

IMG_20220806_111545.jpg

Screenshot_2022-08-06-11-08-37-727_com.miui.gallery.jpg

Modificato da Athena81
Aggiunta immagini

Inviato
5 ore fa, Athena81 dice:

Buonasera, innanzitutto vi anticipo che sono nuova su questo sito. Apprezzo moltissimo le vostre discussione da cui  sto apprendendo molto e per questo vi ringrazio. Avrei una moneta di una mia conoscente di cui non si riesce a capire il periodo di appartenenza. La sua famiglia la possiede da generazioni ma nessuno sa a quale periodo risalga. Ci potete aiutare ? Ho allegato due immagini. Vi ringrazio in anticipo 

 

 

IMG_20210415_092103.jpg


Inviato

Oltre alle foto, quando riuscirai a postarle, sarebbe utile conoscere diametro e peso della moneta, ed eventualmente anche il materiale di cui è fatta (se riesci).


Inviato
1 ora fa, Fiore151 dice:

Oltre alle foto, quando riuscirai a postarle, sarebbe utile conoscere diametro e peso della moneta, ed eventualmente anche il materiale di cui è fatta (se riesci).

 

Aggiunta delle foto nel post. Materiale bronzo. Dimensioni da rilevare ... Spero di farmele dire il prima possibile. Il peso purtroppo è difficile da stimare in quanto la moneta risulta incastonata 


Inviato

Dovrebbe essere un Trifollaro di Ruggero I , con al rovescio Madonna con bambino.

 

  • Mi piace 2

Inviato
4 minuti fa, Athena81 dice:

Ma siete velocissimi, sembrerebbe lei

 

 

Ci piace l' acceleratore?

  • Haha 1

Inviato
6 minuti fa, caravelle82 dice:

Ci piace l' acceleratore?

 

Vi invidio, ho visto post su riconoscimenti di monete che sembravano oramai pietre.. ma come fate ?


Inviato
1 minuto fa, Athena81 dice:

Vi invidio, ho visto post su riconoscimenti di monete che sembravano oramai pietre.. ma come fate ?

 

Beh qui ci stanno appassionati e professionisti,che hanno alle spalle una forte esperienza. Ne avranno viste cosí tante,conoscono molto bene le monetazioni e le varianti ecc ecc....

Poi quel dischetto che può esser impossibile,stimola anche?

  • Haha 1

Inviato
19 minuti fa, caravelle82 dice:

Ci piace l' acceleratore?

 

Grazie a tutti, siete stati gentilissimi ♥️

30 minuti fa, Rocco68 dice:

Dovrebbe essere un Trifollaro di Ruggero I , con al rovescio Madonna con bambino.

 

 

♥️♥️ Grazie infinite 


Inviato
Adesso, Athena81 dice:

Grazie a tutti, siete stati gentilissimi ♥️

 

Di nulla,ci mancherebbe

Alla prossima?


Supporter
Inviato
5 ore fa, Rocco68 dice:

Dovrebbe essere un Trifollaro di Ruggero I , con al rovescio Madonna con bambino.

 

 

Aggiungerei  battuto a Mileto nella bella Calabria. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.