Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

ho comprato una monetina (devo ancora riceverla, ma nell'inserzione è indicato 15 mm per 0,87 g) che dal venditore veniva identificata come emessa da Valentiniano.

Al diritto si legge piuttosto bene D N VALENTINIANVS (e poi immagino P F AVG), al rovescio c'è una vittoria che cammina verso sinistra, con la legenda VICTORIA AVGGG, e la zecca sembrerebbe Siscia (ASIS).

Nessun mistero, quindi... se non che una moneta con queste caratteristiche l'ho trovata solo per Valentiniano II... Per Valentiniano I monete simili (disegno e zecca) ma con legenda SECVRITAS REIPVBLICAE.

Ho anche trovato un RIC 39a come possibile identificazione.

Che mi dite? Valentiniano II, RIC 39a? 

Grazie in anticipo a chi offrirà il suo parere

image.png.78c14e41b034653470e4caeea8772e0b.png

 

Modificato da Fiore151

Inviato

Valentiniano II, zecca Siscia, RIC 39a. Mi sembra che dopo SIS ci sia un globetto e quindi 39a3.

Arka

Diligite iustitiam

  • Grazie 1

Inviato

Grazie @Arka :) 

Domanda supplementare: non c'è modo, vero, dalla legenda, di distinguere Valentiniano I da Valentiniano II? Entrambi D N Valentinianus P F Aug (o similia), giusto?


Inviato

Il modo è conoscere le emissioni. Solo poche sono comuni ad entrambi e si distinguono per ritratto e cesure nella legenda. Non è questo il caso perchè VICTORIA AVGGG per Valentiniano I non esiste.

Continuo a sostenere che il basso impero è molto più fecondo dell'alto impero che è stato sviscerato in tutti i modi. Ma non sempre è capito. :unknw:

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie, sospettavo.

In effetti io l'ho identificata così... non "conoscendo" l'emissione, ma "cercando", e verificando che effettivamente la VICTORIA AVGGG c'era solo per Valentiniano II.

Su questo devo darti ragione, il basso impero sicuramente offre molte più variabili, e pertanto spesso risulta più "divertente" per chi, come me, ad esempio, si trastulla appunto con una collezione variegata in cui buona parte bdel "gioco" è l'identificazione. Non credo che questo non sia capito, semplicemente ci sono gustri diversi...

Allo stesso modo trovo divertenti le monete provinciali e quelle greche, lì alle volte il gioco si fa duro... :) 


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Di solito, Valentiniano 1° ha una faccia più larga e massiccia, Valentiniano 2° è un po' più magro (come nella tua moneta).


Inviato

OK, quindi magari guardare il ritratto più che le legende.

Grazie :) 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.