Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vedo l'immagine nell'anteprima ma non qui...


Supporter
Inviato

L'immagine mancante prelevata dall'anteprima

bott.jpg.16731bb2cd9d110e75d6ee5f5701b966.jpg

Awards

Inviato

Grazie Nikita_ ...

Curiosi quei due aggeggi incrociati dietro la corona; la prima cosa che mi ricordano (anche se non credo siano quelli) sono le due "trivelle" incrociate dietro lo stemma di Modena.

O magari due "attrezzi", come le asce (lo so che non sono asce, è un esempio) nel fregio del Genio.

O magari sono due mazze da polo...


Inviato
  Il 26/07/2022 alle 12:48, Fiore151 dice:

Vedo l'immagine nell'anteprima ma non qui...

 
Expand  

Scusatemi non sapevo come caricarla,????


Inviato
  Il 26/07/2022 alle 14:04, nikita_ dice:

L'immagine mancante prelevata dall'anteprima

bott.jpg.16731bb2cd9d110e75d6ee5f5701b966.jpg

 
Expand  

Grazie mille di averla pubblicata non sapevo come fare,mi diceva ché la dimensione della foto era troppo grande 


Inviato
  Il 26/07/2022 alle 14:32, Fiore151 dice:

Grazie Nikita_ ...

Curiosi quei due aggeggi incrociati dietro la corona; la prima cosa che mi ricordano (anche se non credo siano quelli) sono le due "trivelle" incrociate dietro lo stemma di Modena.

O magari due "attrezzi", come le asce (lo so che non sono asce, è un esempio) nel fregio del Genio.

O magari sono due mazze da polo...

 
Expand  

Io non'è è capisco niente,in più sé hai notato c'è un' aquila,non so minimamente nulla.Penso che sia un bottone 


Inviato

Ma sull'altro lato c'è qualcosa che faccia pensare ad un bottone? Il fatto che sia liscio, tracce dell'occhiello...

L'aquila non ero certo ci fosse, mi sembrava di vedere due ali sopra la corona ma poteva anche essere un fregio decorativo.

Tu che la vedi meglio, ha una testa o due?


Inviato

Sì sull'altro la c'è un'occhiello, è ha una testa ☺️☺️☺️☺️


Inviato
  Il 27/07/2022 alle 18:24, Sabry80 dice:

Sì sull'altro la c'è un'occhiello, è ha una testa ☺️☺️☺️☺️

 
Expand  

Riesci a postare una foto?...


Inviato
  Il 27/07/2022 alle 20:09, gennydbmoney dice:

Riesci a postare una foto?...

 
Expand  

Immagino Gennydbmoney si riferisse al retro, dove c'è l'occhiello

  • Mi piace 1

Inviato

@sandokan forse tu ne sai qualcosa!?


Inviato

Ho fatto una veloce ricerca ma di corone sormontate da teste di aquile non ne ho trovate...


Inviato
  Il 28/07/2022 alle 09:44, Sabry80 dice:

 

IMG_20220728_114230.jpg

 
Expand  

Purtroppo non si vede nulla, magari se si leggeva qualcosa si poteva provare a decifrarla...


Inviato

Comunque è un bel bottone, probabilmente del 19° secolo...

Non credo sia di area italiana...


Inviato

Grazie mille,lo trovato nel mio giardino,ho fatto anch'io delle ricerche ma non ho trovato nulla 


Inviato (modificato)
  Il 28/07/2022 alle 11:33, Bradi dice:

@sandokan forse tu ne sai qualcosa!?

 
Expand  

Ciao Bradi, dopo un mese di caldo ininterrotto ho perso qualche colpo, quanto a presenza nel Sito....

Ho visto ora la discussione e qualche considerazione può essere fatta...Lo Stemma di Modena in cui compaiono le due trivelle dietro lo scudo non è antico, risale all'epoca napoleonica e fu adottato assieme al motto "A via pervia" nel 1813.

L'Aquila invece ne ha sempre fatto parte, ne mostro una delle tante stilizzazioni.  Ci può stare dunque che la parte superiore dell'Aquila sia stata posta come un cimiero sopra la Corona, ma io non ho trovato traccia di una simile immagine nei due testi che ho consultato.

Purtroppo il bottone è assai rovinato e per me non è facile identificarne con chiarezza l'immagine.

Un bottone da livrea, o militare ? Un mix di elementi che mi sembra più di fantasia che non fedele ai canoni della Araldica : sarebbe interessante sapese cosa ne pensa @Corbiniano

Un saluto cordiale.

Stemma del Ducato di Modena.jpg

bottone.jpg

Modificato da sandokan
  • Mi piace 2

Inviato

Magari potrebbe aiutare conoscere il luogo di ritrovamento...


Inviato (modificato)
  Il 30/07/2022 alle 09:31, sandokan dice:

Lo Stemma di Modena in cui compaiono le due trivelle dietro lo scudo non è antico, risale all'epoca napoleonica e fu adottato assieme al motto "A via pervia" nel 1813.

Expand  

Quindi anche a te sono venute in mente le trivelle di Modena...? :) 

Ipotiziano per amor di discussione che sia modenese: comunque ottocentesco o posteriore, vista l'età delle trivelle.

L'aquila potrebbe starci con quella estense, anche se la raffigurazione "canonica" è effettivamente un po' differente.

La corona... mi sembra un po' "buttata lì". Non è rappresentata come corona ducale (otto "fioroni" di cui 5 visibili), considerando anche che nei ducati indipendenti spesso veniva raffigurata anche la parte superiore (tipo corona regale).

Vero è che si tratta di un bottone, per cui la cura del dettaglio potrebbe essere stata un po' trascurata...

Modificato da Fiore151

Inviato

La corona riportata sul bottone assomiglia ad una corona di marchese...

IMG_20220730_120553.jpg

IMG_20220730_120409.jpg


Inviato

Eh, ma dove dovrebbe esserci il fiorone centrale mi sembra che si veda solo la coda dell'aquila... certo, il numero di "punte" che sporgono farebbe pensare più a questa, anche se poi prive di fioroni e perle.


Inviato (modificato)

Un francobollo di Modena (1852) mostra come erano raffigurate all'epoca aquila e corona. 

L'aquila è effettivamente molto simile a quella postata da @sandokan, soprattutto negli artigli aperti e nella coda distesa, la corona, come avevo ipotizzato, ha anche la parte superiore (trattandosi di Duca sovrano), e sembrerebbe a 8 punte (5 visibili).

Credo che possiamo scartare l'ipotesi di una produzione "ufficiale" del Ducato di Modena... peccato per le trivelle :) :) :) 

Immagine elemento

Modificato da Fiore151

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.