Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Che il Sud Italia contenga storia , archeologia e quindi reperti antecedenti la conquista romana e' cosa risaputa da tutti quelli che amano queste materie ; la Sicilia in particolare detiene probabilmente il primato di presenza di storia umana documentata da oltre il 9.000 a.C. 

Nella greca Selinunte , dove esisteva la piu' grande piazza pubblica del Mediterraneo , sono recentemente stati trovati questi reperti :

https://www.msn.com/it-it/notizie/italia/selinunte-l-agorà-più-grande-al-mondo-dagli-scavi-emerge-una-sirena-in-avorio-e-il-calco-di-uno-scettro-misterioso/ar-AAZSDHB?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=331c92083e9240628cb37986c5290ee1

 

  • Mi piace 1

Inviato

Di questo importantissimo sito, da un vecchio libro ( Selinunte - 1961 ) aggiungo la pianta generale dell' area archeologica con la pianta di dettaglio della zona dei templi dell' acropoli e la pianta dell' arcaico santuario extraurbano della Malophoros. 

Due stampe del XVIII sec. propongono viste delle rovine dei templi del santuario della collina orientale e del sito delle "Rocche di Cusa" , l'interessante, importante cava a pochi km. dalla città, abbandonata quando era operativa, con rocchi di colonne in fase di intaglio dal banco roccioso e rocchi pronti per il trasporto al cantiere cittadino . 

Da altro libro, l' ultima immagine raccoglie le piante dei vari templi selinuntini, tra i quali spicca per le dimensioni colossali il tempio G .

001.jpg

002.jpg

003.jpg

004.jpg

004a.jpg

005.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Le fotografie postate @ARES III sono tutte relative al tempio E della collina orientale, salvo la 2^ che è relativa al colonnato del tempio C sull' acropoli .

Il colonnato del tempio C ( nel 1925 ) ed il tempio E ( nel 1959 ) , crollati in antico, sono stati rialzati con opere di anastylosis a volte controverse . 


Inviato
1 ora fa, VALTERI dice:

sono tutte relative al tempio E 

È quello più significativo, visto lo stato di conservazione. Magari fossero rimasti tutti in quello stato di conservazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.