Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Sfogliando on-line il catalogo del museo di Berlino, i 2 rari esemplari di assi, della monetazione degli Umbri in Iguvium. lì custoditi .

101 DE-MUS-814819-18220491-av.jpg

102 DE-MUS-814819-18220491-rv.jpg

103.jpg

104 DE-MUS-814819-18220509-av.jpg

105 DE-MUS-814819-18220509-rv.jpg

106.jpg

  • Grazie 1

Inviato

Buongiorno @ARES III per personale parere hai fatto bene , se anche di interesse specifico , ad acquistarle , lo avrei fatto anch'io pur non rientrando nei miei primari interessi numismatici , sono copie molto belle e penso anche di peso equivalente agli originali , o no ? , inoltre sono molto "rare" anche queste copie ben fatte che venderanno esclusivamente a Gubbio , in piu' e' praticamente quasi impossibile trovare degli originali a prezzi umani .

Secondo me non hai avuto un colpo di sole .


Inviato
4 ore fa, Cremuzio dice:

peso equivalente agli originali , o no ? ,

Diciamo che si avvicina ( non sono repliche fedeli da questo punto di vista, proprio per evitare loschi traffici).

 

4 ore fa, Cremuzio dice:

rare" anche queste copie ben fatte che venderanno esclusivamente a Gubbio ,

Devo dire che non sono poi così rare, basta andare sul loro sito e le puoi ordinare quante ne vuoi o visitare direttamente il loro show room, perché di repliche monetarie hanno solo queste (al meno da quello che so) ma vendono molte altre cose come armature ed armi medievali a grandezza naturale.

 

 

PS: chi vuole può contattarmi in MP.


Inviato
2 ore fa, ARES III dice:

Diciamo che si avvicina ( non sono repliche fedeli da questo punto di vista, proprio per evitare loschi traffici).

 

Devo dire che non sono poi così rare, basta andare sul loro sito e le puoi ordinare quante ne vuoi o visitare direttamente il loro show room, perché di repliche monetarie hanno solo queste (al meno da quello che so) ma vendono molte altre cose come armature ed armi medievali a grandezza naturale.

 

 

PS: chi vuole può contattarmi in MP.

 

Pensavo che fossero a tiratura limitata e di peso uguale alle vere .

In quello stato perfetto nessuno avrebbe pensato che fossero monete originali , forse non sono neanche in bronzo ma in qualche lega piu' economica .

Scusami ..... il colpo di sole l' ho avuto io .


Inviato
24 minuti fa, Cremuzio dice:

forse non sono neanche in bronzo

No no sono in bronzo, però le aziende che producono repliche monetali di solito mettono una R e/o modificano il peso per evitare truffe.

 


  • 4 settimane dopo...

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.