Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

724287914_10001.jpg.f8b81d41a044755c5645ce71fe47ca09.jpg

709446115_10002.jpg.3f9fa72c94764d18729cd20c0ffacfeb.jpg

lienablu.jpg.84464a43d9d409c17f9789dbd38a7580.jpg

Riepilogando:

FDS = 1.000

Con pieghe e piccole macchie = 700/800

Con la mancanza di parti della banconota il valore si dimezza rispetto al FDS = 500

 

La domanda è:  perchè con tutti questi straccetti non sono diventato ricco? :mad:

 

str55.JPG.2bc075b72d7f7c5855178b4129474502.JPG

  • Mi piace 1
  • Haha 3
  • Triste 1
Awards

Inviato

Pare poi che esistano dei rarissimi 1000 lire con Giuseppe Verdi che però sono bianchi e hanno degli strani disegnini colorati, il loro valore è inestimabile.


Inviato

Pare che ci sono degli strafalcioni che fanno fare molti soldi a chi li manda in giro.......... e questo da quando l'uomo ha iniziato a commerciare.????


Inviato

Pare anche che ci siano in giro molti giornalisti che di numismatica non capiscono una cippa, ma scrivono lo stesso strafalcioni, facendo credere, che chi possiede determinate monete o banconote, di essere ricchissimo.


Inviato

E non avete visto il mitico annuncio che parla della rarissima mille lire Montessori dal valore di una casa ?


Inviato
14 ore fa, prtgzn dice:

Pare anche che ci siano in giro molti giornalisti che di numismatica non capiscono una cippa, ma scrivono lo stesso strafalcioni, facendo credere, che chi possiede determinate monete o banconote, di essere ricchissimo.

 

Esatto. Io ho trovato un salvadanaio di quanto ero bimbo pieno zeppo di 5 lire 1951, 1952, 1953, 1954 e 1955in BB. Se prendo i prezzi della baia, i primi dieci a scendere, faccio una media e li moltiplico per il numero dei pezzi presenti nel salvadanaio posso comprare un attivo e superattico in Via Montenapoleone e ristrutturarlo di pregio pure !!! E poi dicono che la numismatica non rende! ???. Ma poveri noi, quanti gonzi ci sono in giro….

  • Mi piace 1

Inviato
Il 9/7/2022 alle 21:30, nikita_ dice:

724287914_10001.jpg.f8b81d41a044755c5645ce71fe47ca09.jpg

709446115_10002.jpg.3f9fa72c94764d18729cd20c0ffacfeb.jpg

lienablu.jpg.84464a43d9d409c17f9789dbd38a7580.jpg

Riepilogando:

FDS = 1.000

Con pieghe e piccole macchie = 700/800

Con la mancanza di parti della banconota il valore si dimezza rispetto al FDS = 500

 

La domanda è:  perchè con tutti questi straccetti non sono diventato ricco? :mad:

 

str55.JPG.2bc075b72d7f7c5855178b4129474502.JPG

 

Vedi caro @nikita_non sei diventato ricco perchè quelli che hai tu, giustamente anche se le banconote non lo sono mai, li chiami "straccetti", quelli che hanno gli altri li chiamano "rarità" e per la gente comune "rarità" vuol dire tanti soldi. L'amico di un mio conoscente aveva una moneta rarissima e la teneva gelosamente nascosta facendola vedere come fosse una reliquia, perchè un"esperto"??? gli aveva detto che era una moneta "vecchia" e che valeva tantissimo; dopo varie richieste sono finalmente riuscito a vedere questa rarità. Era un 5 centesimi di V.E.II del 1861 Milano in condizioni B ad esser larghi. Quando gli ho fatto notare, catalogo alla mano, che la moneta è stata coniata in 210.000.000 di pezzi e che in quelle condizioni non valeva praticamente nulla, apriti cielo... non riferisco cosa è uscito da quella bocca, ma potete immaginare. A tutt'oggi è ancora convinto di essere "ricco".

  • Mi piace 1
  • Haha 1

Inviato
Il 9/7/2022 alle 21:30, nikita_ dice:

724287914_10001.jpg.f8b81d41a044755c5645ce71fe47ca09.jpg

709446115_10002.jpg.3f9fa72c94764d18729cd20c0ffacfeb.jpg

lienablu.jpg.84464a43d9d409c17f9789dbd38a7580.jpg

Riepilogando:

FDS = 1.000

Con pieghe e piccole macchie = 700/800

Con la mancanza di parti della banconota il valore si dimezza rispetto al FDS = 500 

Appena ho letto l'articolo ho mandato a quel paese primario e direttore sanitario dicendo loro tutto quello che pensavo e ho presentato le dimissioni che hanno accettato. 

Adesso vendo le mie mille lire e mi compro una villa. 

  • Haha 4

Inviato
3 minuti fa, Guysimpsons dice:

Appena ho letto l'articolo ho mandato a quel paese primario e direttore sanitario dicendo loro tutto quello che pensavo e ho presentato le dimissioni che hanno accettato. 

Adesso vendo le mie mille lire e mi compro una villa. 

 

Come darti torto? ?


Supporter
Inviato
3 ore fa, prtgzn dice:

Vedi caro @nikita_non sei diventato ricco perchè quelli che hai tu, giustamente anche se le banconote non lo sono mai, li chiami "straccetti", quelli che hanno gli altri li chiamano "rarità" e per la gente comune "rarità" vuol dire tanti soldi. L'amico di un mio conoscente aveva una moneta rarissima e la teneva gelosamente nascosta facendola vedere come fosse una reliquia, perchè un"esperto"??? gli aveva detto che era una moneta "vecchia" e che valeva tantissimo; dopo varie richieste sono finalmente riuscito a vedere questa rarità. Era un 5 centesimi di V.E.II del 1861 Milano in condizioni B ad esser larghi. Quando gli ho fatto notare, catalogo alla mano, che la moneta è stata coniata in 210.000.000 di pezzi e che in quelle condizioni non valeva praticamente nulla, apriti cielo... non riferisco cosa è uscito da quella bocca, ma potete immaginare. A tutt'oggi è ancora convinto di essere "ricco".

 

Ciao!

Penso di sapere chi è l'esperto che ha giudicato la moneta vecchia e che vale tantissimo!

Il famoso Mago ECCHECA' ......

saluti

luciano

 

Mago 1.jpg

  • Haha 5

Inviato

 Io gli posso vendere questi per sólo 300 euro l uno.

?

20220715_192933.jpg


  • 2 anni dopo...
Supporter
Inviato (modificato)

Questo annuncio quantomeno dice il "vero" (si fa per dire).

 

Possiedi una banconota con Giuseppe Verdi? Scopri il suo stupefacente valore! (trevisocinema.it)

 

E si che 1.000/1.500 euro li vale! 

Ma forse a condizioni che il biglietto sia per come l'hanno presentato in testa al loro articolo!

L'intera stampa riflessa! rarissima! :lol:

1000p.jpg.9acb1c80327774a4a7862ae7d6d12aae.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Agghiacciante. Penso che sia stato addirittura scritto con l' aiuto della AI (Molto A e poco I in questo caso)


Supporter
Inviato

Magari la valutazione proviene pure dall' AI   

avranno utilizzato un acceleratore hardware NPU molto economico! :D

Awards

Inviato (modificato)

MA NON CAPITE CHE QUESTI MAGNIFICI ANNUNCI SONO FATTI APPOSTA PER NOI?

ORA NON RESTA CHE TIRARE FUORI I DOPPI E VENDERLI A  CENTINAIA DI EURO!

😁

 

Il 11/7/2022 alle 23:58, jaconico dice:

E non avete visto il mitico annuncio che parla della rarissima mille lire Montessori dal valore di una casa ?

...e io che da bravo pirla ho comprato la mia con gli euro 😫

 

Modificato da ART
  • Haha 2

Supporter
Inviato

A beneficio dei neofiti:

E' giusto precisare che esistono veramente dei biglietti da 1.000 lire G.Verdi che in 'Fior di Stampa' (in condizioni perfette senza alcun minuscolo difetto) potrebbero arrivare a valere anche 1.000 euro.

esempio:

Numeri di serie da XA 000001 C  a  XA 200000 C

xa1.jpg.f125000124fc51bf2125e4a81bf7d503.jpg

 

Sono banconote che appartengono alle serie speciali sostitutive, per questa tipologia di banconota viene utilizzata come prima lettera una X

lienablu2.jpg.572fcc71b7cac98399f1546acfd9011a.jpg

Dicevamo: da XA 000001 C  a  XA 200000 C

Diverse combinazioni alfanumeriche, sempre con la X presente come prima lettera, sono ben quotate, ma non hanno lo stesso pregio.

 

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.