Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Perseo fu l'ultimo re di Macedonia, quello che osò sfidare la potenza di Roma e perse la scommessa. Ha coniato molti tetradrammi che ora sono stati analizzati in questo Corpus che classifica 308 tretradrammi diversi ottenuti da 63 conii di diritto e 272 conii di rovescio. Lo studio precedente più completo sull’argomento, rimasto peraltro non pubblicato, presentava 205 esemplari ottenuti da 58 conii di diritto e 116 conii di rovescio.

https://www.academia.edu/81926405/F_De_Luca_The_tetradrachms_of_Perseus_of_Macedonia_Italian_and_English_text_Associazione_culturale_Italia_Numismatica_2021?fbclid=IwAR10T2JKS_Rcm9Slq67FMHbPLsz9ROwcD606OWJW5J3z3YopIPwXR9JBNuM

Copertina bozza I.jpg

Modificato da King John
  • Mi piace 7
Awards

Inviato

Al Museo Numismatico di Atene per visionare i tetradrammi di Perseo: un'emozione unica!

36264058_889841241199610_7797382541702332416_n.jpg

  • Mi piace 6
Awards

Inviato

Tutti possono visionare le monete del museo numismatico di atene ? Bisogna richiederlo in anticipo ?

quando andai in quel museo vidi solo due salette con esposte poche monete, se ricordo correttamente.


Inviato
Il 20/6/2022 alle 22:26, King John dice:

Perseo fu l'ultimo re di Macedonia, quello che osò sfidare la potenza di Roma e perse la scommessa. Ha coniato molti tetradrammi che ora sono stati analizzati in questo Corpus che classifica 308 tretradrammi diversi ottenuti da 63 conii di diritto e 272 conii di rovescio. Lo studio precedente più completo sull’argomento, rimasto peraltro non pubblicato, presentava 205 esemplari ottenuti da 58 conii di diritto e 116 conii di rovescio.

https://www.academia.edu/81926405/F_De_Luca_The_tetradrachms_of_Perseus_of_Macedonia_Italian_and_English_text_Associazione_culturale_Italia_Numismatica_2021?fbclid=IwAR10T2JKS_Rcm9Slq67FMHbPLsz9ROwcD606OWJW5J3z3YopIPwXR9JBNuM

Copertina bozza I.jpg

 

Proprio ieri era l'anniversario della Battaglia di Pidna, del 22 giugno 168 a.c., che ristabilì l'ordine romano nella Koinon

  • Mi piace 1

Inviato
48 minuti fa, PK. dice:

Proprio ieri era l'anniversario della Battaglia di Pidna, del 22 giugno 168 a.c., che ristabilì l'ordine romano nella Koinon

 

Caspita che coincidenza, non ci avevo fatto caso! La cosa particolare è che questa battaglia durò addirittura.....una sola ora!!!!! Ne parlo nel libro. Grazie per averlo ricordato.

ff.jpg

Awards

Inviato
Il 23/6/2022 alle 08:04, coinzh dice:

Tutti possono visionare le monete del museo numismatico di atene ? Bisogna richiederlo in anticipo ?

quando andai in quel museo vidi solo due salette con esposte poche monete, se ricordo correttamente.

 

Per visionare le monete bisogna prenotare un appuntamento indicando il motivo della richiesta (studi accademici o da ricercatori indipendenti)

Awards

Inviato

E non basta essere solo interessati o essere un collezionista ?


Inviato
13 ore fa, coinzh dice:

E non basta essere solo interessati o essere un collezionista ?

 

non credo perchè loro impiegano personale qualificato del museo per evadere queste richieste, devono prendere il materiale nei depositi, sorvegliare coloro che esaminano il materiale, etc., tutta una serie di operazioni che portano via tempo e soldi a loro...

Awards

Inviato

Il confronto fra i tetradrammi conservati al Museo Numismatico di Atene e la mia lista provvisoria

IMG-20180626-WA0005.jpg

  • Mi piace 1
Awards

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Segnalo con piacere che questo catalogo è già stato adottato dalla CNG e dalla Roma Numismatics per la classificazione dei tetradrammi di Perseo

123.PNG

124.PNG

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
4 ore fa, King John dice:

Segnalo con piacere che questo catalogo è già stato adottato dalla CNG e dalla Roma Numismatics per la classificazione dei tetradrammi di Perseo

123.PNG

124.PNG

 

bravissimo, mi domando sempre come riuscivano a coniare monete con cosi alti rilievi senza che apparissero linee di espansione del metallo, hai un'idea ?


Inviato
9 minuti fa, dux-sab dice:

bravissimo, mi domando sempre come riuscivano a coniare monete con cosi alti rilievi senza che apparissero linee di espansione del metallo, hai un'idea ?

 

Forse battendo con particolare energia il conio di martello sul tondello sistemato con attenzione sul conio di diritto...

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.