Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

ciao ragazzi stavo seguendo queste monete mi dicono che sono in conservazione spl +..... ??? che valore possono  avere.... ? 

il mio dubbio  è  quel graffio o presunto tale ad ore 6 sul 1929.

... vostre impressioni?

Screenshot_20220618-153646_Gallery.jpg

Screenshot_20220618-153700_Gallery.jpg

Modificato da Franks

Inviato

@Franks ho spostato la discussione nella sezione Regno

  • Grazie 1

Inviato
  Il 18/06/2022 alle 13:41, Franks dice:

il mio dubbio  è  quel graffio o presunto tale ad ore 6 sul 1929.

Expand  

E' un  bel graffio, che abbassa notevolmente la conservazione della moneta, che non è spl. Anzi consiglio proprio di non comprarla, è un segno deturpante che ne deprezza molto il valore commerciale.

Riguardo le altre, dipende da quanto ti hanno chiesto. Questo è un tipo di moneta molto ostica da valutare e foto sono troppo piccole per dare un giudizio di merito.

 


Inviato
  Il 18/06/2022 alle 14:24, Saturno dice:

E' un  bel graffio, che abbassa notevolmente la conservazione della moneta, che non è spl. Anzi consiglio proprio di non comprarla, è un segno deturpante che ne deprezza molto il valore commerciale.

Riguardo le altre, dipende da quanto ti hanno chiesto. Questo è un tipo di moneta molto ostica da valutare e foto sono troppo piccole per dare un giudizio di merito.

 

 
Expand  

ok grazie.... lascerò  perdere cmq 150 tutte e 4 .... ma non sono sicuro  per niente  poiché  quella che vale di più  è  anno 1929... ma con quel  graffio... passerò  gentilmente  oltre2????....thxs


Inviato
  Il 18/06/2022 alle 15:18, Franks dice:

quella che vale di più  è  anno 1929.

Expand  

sarebbe 1919...

Comunque, se posso darti un consiglio, questo tipo di moneta va visto in mano, dal vivo, poichè ogni minima imperfezione ne abbassa drasticamente il valore commerciale, devi osservare specialmente la criniera dei leoni, che è la prima ad usurarsi.

un saluto

  • Grazie 1

Inviato

il 25 è la più ben messa, poi il 20, 19 e 21. penso che ti sei sbagliato scrivendo 29 (volevi dire 19) anche se esiste il 29 ma ci sno pochissimi esemplari.

Awards

Inviato
  Il 18/06/2022 alle 15:27, cembruno5500 dice:

il 25 è la più ben messa, poi il 20, 19 e 21. penso che ti sei sbagliato scrivendo 29 (volevi dire 19) anche se esiste il 29 ma ci sno pochissimi esemplari.

 
Expand  

infatti 1919????


  • 2 mesi dopo...
Inviato
  Il 18/06/2022 alle 14:24, Saturno dice:

E' un  bel graffio, che abbassa notevolmente la conservazione della moneta, che non è spl. Anzi consiglio proprio di non comprarla, è un segno deturpante che ne deprezza molto il valore commerciale.

Riguardo le altre, dipende da quanto ti hanno chiesto. Questo è un tipo di moneta molto ostica da valutare e foto sono troppo piccole per dare un giudizio di merito.

 

 
Expand  

il graffio in questione potrebbe invece essere una frattura del tondello? da queste foto impossibile valutare, purtroppo.


Inviato
  Il 16/09/2022 alle 09:47, Mas Blanco dice:

una frattura del tondello?

Expand  

è proprio un graffio profondo

image.png.73755d768ed272abd94b11e4079d291c.png


Inviato
  Il 16/09/2022 alle 11:19, Saturno dice:

è proprio un graffio profondo

image.png.73755d768ed272abd94b11e4079d291c.png

 
Expand  

sicuramente avrai ragione tu che ne sai più di me, ma ho avuto in mano una moneta del regno con una frattura di tondello bilaterale che mostrava un segno profondo come quello partendo dal bordo, una parte di me non resta convinta del tutto dalla foto.

saluti


Inviato
  Il 16/09/2022 alle 15:23, Mas Blanco dice:

sicuramente avrai ragione tu che ne sai più di me, ma ho avuto in mano una moneta del regno con una frattura di tondello bilaterale che mostrava un segno profondo come quello partendo dal bordo, una parte di me non resta convinta del tutto dalla foto.

saluti

 
Expand  

Ciao le fratture di conio sono sempre in rilievo. Proprio perché fratturandosi il conio, lo spazio fra le parti rotte del conio non colpiscono il tondello lasciando cosí quella parte di metallo in rilievo 

Saluti

 

 


Inviato
  Il 17/09/2022 alle 10:27, miza dice:

Ciao le fratture di conio sono sempre in rilievo. Proprio perché fratturandosi il conio, lo spazio fra le parti rotte del conio non colpiscono il tondello lasciando cosí quella parte di metallo in rilievo 

Saluti

 

Expand  

Mas Blanco fa riferimento al tondello fratturato, non al conio fratturato.

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 18/09/2022 alle 19:30, FFF dice:

Mas Blanco fa riferimento al tondello fratturato, non al conio fratturato.

 
Expand  

Ciao, hai ragione, mi scuso, ??saluti

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti,

mi sono dimenticato di dire che anche secondo me, dalle foto a disposizione, sembra una frattura del tondello 😅

 

Modificato da FFF

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.