Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

cari lamonetiani

riprendo il tema di una recente interessante discussione sulle patine dei Littori ripresentando con nuove foto un anno V caratterizzato da belle ombreggiature scure del metallo anche se non del tutto omogenee. Il D presenta lievi hairlines e secondo un amico perito numismatico molto anni fa ha subito una lieve pulizia di cui rimangono vaghe tracce.
La classificazione MS63 attribuitagli da Montenegro tempo fa appare adeguata quanto a rilievi ma la colorazione che ha assunto in mano è realmente affascinante, fattore che, unito alla rarità, ne fa sicuramente un pezzo di discreto interesse.
L’altro anno V in collezione, che è in banca, è decisamente superiore come rilievi (MS65) e possiede i classici fondi brillanti sul bianco senza patinatura, ma onestamente a me piace di più questa, forse perché da più tempo in raccolta e anche perché pagata un prezzo ottimo.

 

CB6A1329-2A47-4DCA-A522-AD9618949D9D.jpeg

76335B75-D870-421E-A4B9-C180F5700180.jpeg

  • Mi piace 3

Inviato

Davvero affascinante! Complimenti, gran bell'esemplare

  • Grazie 1

Inviato

Davvero una patina meravigliosa. Da' una grande profondità alla moneta. Complimenti. 


Inviato

Ciao @Scudo1901 Complimenti, veramente fantastica, specialmente il D/. Patina molto uniforme, non sempre facile da controllare. Il tempo che pasa, agenti atmosferici, oggetti con cui è venuta in contatto... influiscono sulla patina rendendola a volte piacevole a volte meno. In questo caso tutto ha contribuito al meglio.

In un'altra discussione avevi presentato questa moneta, ma non ricordo cosa si disse sull'alone più scuro a sinistra del R/ che ora vedo si nota appena.

Averne due in collezione una MS63 e l'altra MS65 è una bella soddisfazione. 

Saluti 

  • Grazie 1

Inviato
  Il 17/06/2022 alle 09:50, miza dice:

Ciao @Scudo1901 Complimenti, veramente fantastica, specialmente il D/. Patina molto uniforme, non sempre facile da controllare. Il tempo che pasa, agenti atmosferici, oggetti con cui è venuta in contatto... influiscono sulla patina rendendola a volte piacevole a volte meno. In questo caso tutto ha contribuito al meglio.

In un'altra discussione avevi presentato questa moneta, ma non ricordo cosa si disse sull'alone più scuro a sinistra del R/ che ora vedo si nota appena.

Averne due in collezione una MS63 e l'altra MS65 è una bella soddisfazione. 

Saluti 

 
Expand  

Grazie miza. L'avevo già condivisa infatti, ma ho voluto rifarlo con foto che spero siano migliori per una valutazione più compiuta del pezzo. Cari saluti. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.