Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Per questa la descrizione del venditore era "Romana provinciale da identificare - scritta in greco al rovescio", e dalla scritta sono partito.

Ci leggo abbastanza facilmente:

ΕΠΙ

ΚΟΥΑ...

ΑΤ...Α

ΝΤΙ...

e, dopo qualche ricerca, sarei approdato a questa: RPC I, 4285 (ox.ac.uk)

Un bronzo di Antiochia per Nerone, con al rovescio la dicitura relativa al legato (Gaio Ummidio Durmio Quadrato) e alla città.

Parto però con le domande, dovute alla mia pressoché totale ignoranza sulle provinciali (non che sulle altre sia esperto ?, ma qui proprio zero).

- ovviamente la prima domanda è: è lei? Concordate?

- quale "valore facciale" mi rappresenta? ovvero: è applicabile il concetto di "asse", "dupondio", eccetera, o per le provinciali si seguono regole diverse? La chiamo "bronzo"???

- dalla pagina del sito che ho linkato leggo che l'anno sarebbe 55-56, identificabile dal "Delta Ro" alla fine della dicitura; poiché sulla mia moneta è un po' difficile vedere quelle due lettere, vi risulta che ve ne possano essere con anni differenti o no? Gli esempi su quella pagina sembrerebbero tutti con le medesime lettere, ma che ne so...

Come sempre, grazie anticipate a chi mi farà la gentilezza di dire la sua.

B01.thumb.jpg.06e6aa5532e2683be8a3e8aa16a2563d.jpg


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Cerco di rispondere sinteticamente:  1) Sì, la moneta dovrebbe essere quella.

2) Non hai dato peso e diametro, che però si vedono nel link. Direi che si tratta di un ASSARION, termine greco che corrisponde ad "asse".

3)Questa moneta esiste anche per anni differenti (quella citata dal Sear è del 65/66 d.C., ΔΙΡ). L'anno di Antiochia è quello cesariano, cioè inizia nel 49 a.C. come "anno 1". La scritta ΔΡ significa 104 (delta=4 e rho=100), il che porta all'anno 54 d.C.

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.