Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un didrammo di Metaponto ( con tracce visibili della firma dell'incisore Aristosseno ) propone al rovescio una inconsueta, particolare grafia dell'etnico, con 3 delle 4 lettere rese con punteggiatura invece che con tratti lineari .

Vale un accostamento, un più arcaico tetradrammo di Atene, sul cui rovescio la sola lettera centrale dell'etnico, teta, è resa anche questa con un cerchio in punteggiatura .

 

001 CNG 109 n. 14.jpg

002 CNG 109 n. 14.jpg

003 Sear 1846.jpg

004 Sear 1846.jpg


Inviato

Globetti  traccianti ?


Inviato

Possibile una prima fase per la formazione sul conio delle lettere finali : nel caso, l'incisore avrebbe dimenticato il completamento, il conio sarebbe arrivato alla battitura incompleto e gli eventuali controllori non avrebbero scartato le monete 'difettose' .


Inviato

sui globetti traccianti, segnalo un articolo di tempo fa, apparso in Monete Antiche, a firma di Campana-Santelli 


  • 4 settimane dopo...
Inviato

Per completezza segnalo che la tecnica di rendere alcune lettere dell'etnico con la modalità "punteggiata" in luogo di quella lineare la si può riscontrare a Leontini sugli esemplari ad alta conservazione e freschezza di conio di tetradramma del tipo "capelli bagnati" opera del c.d. maestro della foglia.......

Osservate....

Odisseo

Sicilia-leontini-tetradracma-4_part. O.jpg

Sicilia-leontini-tetradracma-4_part..jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.