Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buona Giornata a tutti,

Il 2 Tornesi 1847 venne coniato dopo una pausa di 3 anni dalla Zecca di Napoli ( i millesimi 1844-45-46 risultano mancanti ) probabilmente per il fatto che il circolante era sufficiente, e fu coniata in un quantitativo notevole, in considerazione del fatto che la moneta è considerata Comune e si trova molto facilmente in vendita. Questo millesimo ha però una particolarità, descritta solo dal Gigante ( n. 252/a – 252/b ), in qualche esemplare l'ultima cifra della data è ribattuta sul 6 e sul 3.

1937505579_GIGANTE2TORNESI1847_RIDOTTO_002.jpg.31fa8008490190dfa2d11a96a562c102.jpg

Mentre è piuttosto frequente trovare la data 1847 ribattuta sul 3 finale, è molto rara la versione 7 su 6 ( almeno da quanto ho potuto constatare dai passaggi pubblici ).

Ad esempio nell'Asta Nomisma del 24.03.19 è stata esitata la 1847 – 7 su 3.

453166893_2TORNESI_1847_7SU3_01.thumb.jpg.12f9aa23b4b20e8bd9c518523666d081.jpg

448575892_2TORNESI_1847_7SU3_01_PART.jpg.97d578aa48b10588dfdda4d5ef76773a.jpg

La moneta che ho acquisito ultimamente presenta un'altra particolarità: il 7 ribattutto su 4. Devo dire subito che non è evidentissimo, ma a mio modesto parere, sembrerebbe proprio che sia così, anche se sarei molto felice che qualcuno si esprimesse al riguardo.

1700448398_2TORNESI_1847_7su4_r_resize.jpg.a46498f6c253bea6250e430cec905f33.jpg934510152_2TORNESI_1847_7su4_d_resize.jpg.ba80e13363dcf0df69789d1bab8d955f.jpg

1121507343_2TORNESI1847_PART_DATA_10.jpg.ddd9fc17c5eff6879dcdf63576755196.jpg

 

Saluti, Beppe

 

 

  • Mi piace 6

Inviato

Complimenti Beppe, bella scoperta!

Personalmente è la prima volta che vedo un 2 Tornesi 1847 su 44.

Avranno approntato il conio per il 1844 , ma poi non si procedette alla coniazione. 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Buonasera Beppe @giuseppe ballauri

io non seguo questi piccoli nominali, 

quindi non sono in grado di dirti se ne sono passati altri sulla baia o in altre aste, però è evidente che sotto al sette prima ci stava il quattro.

Complimenti, per le ottime foto, per la alta conservazione della moneta e se di una nuova variante-correzione-errore si tratta complimenti pure per la scoperta.

Un abbraccio sincero,  Sergio.

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.