Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Così il compilatore descrive un denaro piuttosto raro con monogrammi al diritto ed al rovescio, di incerta attribuzione, forse a possibile zecca in Italia .

Sarà il prossimo 10 Giugno in asta Elsen 151 al n. 711 .

001 Elsen 151 n. 711.jpg

002 Elsen 151 n. 711.jpg


Inviato

E' semplicemente la parte centrale di questa monetadd.jpg.153c11934664e741b1bd065802a7dcb2.jpg

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Ciao, da incompetente assoluto di tale monetazione se, come sembra , essere la parte centrale di quello che è rimasto della moneta postata da @giollo2 ma come è possibile che chi le mette in asta non se ne accorga, descrivendola quasi come un pezzo unico emesso da chissà quale Zecca. Veramente incredibile... ?


Inviato

Nella descrizione della moneta la leggenda mancante è riportata tra parentesi quadrate (si indicano così le parti di leggenda obliterate). La moneta è inoltre ben identificata con tanto di riferimenti bibliografici. Si tratta di un esemplare molto raro, peccato sia ridotto in quello stato!

 

 

 

 

  • Grazie 1

Inviato

L'indicazione della didascalia " Rognè jusqu'au grenetis central " indica la 'rifilatura' del tondello . 


Inviato (modificato)
Il 27/5/2022 alle 13:02, Pxacaesar dice:

Ciao, da incompetente assoluto di tale monetazione se, come sembra , essere la parte centrale di quello che è rimasto della moneta postata da @giollo2 ma come è possibile che chi le mette in asta non se ne accorga, descrivendola quasi come un pezzo unico emesso da chissà quale Zecca. Veramente incredibile... ?

Nulla di nuovo sotto il sole, anche se rasenta la pagliacciata.  Qualche tempo fa una nota casa d'aste propose e ripropose un comune denaro scodellato milanese a nome di Enrico imperatore come "obolo", ossia una rarissima moneta dello stesso periodo e frazione del denaro. 

Era esattamente la medesima situazione: un denaro comune rifilato in modo grossolano della parte esterna fatto passare per la ben più rara e costosa frazione.  La cosa assurda è che l'obolo ha una raffigurazione simile, ma il conio è completo anche se chiaramente ridotto per poter essere centrato nel diametro più piccolo. 

Il prezzo era chiaramente "tarato" sul raro obolo.

Modificato da Testone68
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.