Vai al contenuto
IGNORED

Le Oselle nella "Guida numismatica universale" di F. e E. Gnecchi, 1886.


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Le Oselle nella Guida numismatica universale di F. e E. Gnecchi, 1886.

 

1)      Crema

Sanseverino Vimercati Conte Carlo

La sua Collezione numismatica, all’epoca posseduta dalla vedova Contessa Ada Albergoni, era stata iniziata nel 1861, e comprende, tra l’altro, una “copiosissima serie di Oselle veneziane”.

2)      Murano

Museo Civico - Direttore: Vincenzo Zanetti.

Possiede una “Serie di Oselle di Murano la quale, iniziata nel 1861, ora conta 102 pezzi, di cui 15 in oro e 87 in argento, con parecchi esemplari di doppio peso. Esse comprendono il periodo di 83 anni diversi, cominciando con quella in argento del 1674 e terminando con l'ultima pure in argento del 1796.” “Mancano notizie dirette”.

3)      Udine

Sellenati Dott. Antonio

Possiede Oselle di Venezia.

4)      Pieve di Soligo

Balbi-Valier Conte Giulio

“Collezione di Oselle venete e muranesi.” “Mancano notizie dirette”.

5)      Venezia

Biblioteca di S. Marco (Governativa), Palazzo Ducale.

Possiede inoltre una Collezione completa delle Oselle veneziane e una ricca Serie di Oselle muranesi.

6)      Venezia

Civico Museo Correr

“Collezione completa delle Oselle veneziane con varietà e con alcuni esemplari in oro;

Collezione completa delle Oselle di Murano, compresa quella unica coniata nel 1581, essendo Podestà Zaccaria Ghisi e che precede di quasi un secolo le altre Oselle conosciute.”

7)      Venezia

Seminario Patriarcale (alla Salute)

“Collezione di Oselle di Venezia e Murano.” “Mancano notizie dirette.”

8 )    Venezia

Papadopoli Conte Nicolò

“…a cui si aggiungono n. 5 Oselle venete e Muranesi in oro, 372 in argento…”

 

Al seguente link, potete trovare una copia del libro del 1886:

https://archive.org/details/guidanumismatica00gnec

Allegata, la foto di copertina di un esemplare del libro recentemente acquisito.

 

Vi segnalo anche la Quarta edizione del libro del 1903 della Hoepli (non mi risultano ulteriori edizioni):

https://archive.org/details/guidanumismatic00unkngoog/mode/2up

 

Saluti,

Domenico

 

001.PNG

Modificato da Oppiano
  • Mi piace 2

Inviato

Molto interessante. Con le principali collezioni di oselle. 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.