Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti, sono un appassionato di numismatica, da poco iscritto a questo bellissimo sito, collezionista di monete romane, ma nellla mia raccolta ho anche alcune monete di antiche zecche italiane, acquistate per la loro bellezzza e fascino. Non avendo a casa cataloghi adatti, esse " giacciono" senza una precisa nota di inventario :( . La prima di queste mi è stata venduta come mezza piastra di Cosimo III di Toscana. D/ COSMUS III DG MAG DUX ETRUR VI busto corazzato con lunga parrucca a destra. R / S IOANNES BAPTIST FI ZACHARIAE scena del battesimo : a sx Gesù in ginocchio con croce, a dx Giovanni in piedi benedicente. In esergo 1676. Peso 16 grammi circa, diametro 3,7 cm circa. Tracce di foratura restaurata. Chi mi può dare maggiori informazioni ? Grazie.


Inviato (modificato)

Ciao.

Se possibile cerca di inviare una foto della moneta. :)

Comunque cosa ti interessa in particolare?

Marco

PS

Per caso la moneta è questa:

Mezza piastra

Modificato da mtesta55

Inviato

Purtroppo non posso inviare foto di questa bella moneta di argento, in conservazione BB. Vorrei sapere la catalogazione che viene data dal Galeotti ( mi pare che sia stato lui a scrivere un trattato di numismatica toscana) o nel CNI o in qualche altro importante catalogo. Vorrei anche sapere se è particolarmente rara e ha un particolare valore storico. Grazie..


Inviato

Grazie mille mtesta, è proprio lei, non avevo visto l'allegato !


Inviato

Sicuramente non è una moneta di facile reperimento ma, così a freddo, non credo abbia rilevanza storica. Indagherò.

Per quanto riguarda il valore, il link che ti ho postato ti fornisce immediatamente un buon riferimento.

Per una valutazione specifica serve la foto :rolleyes:

Marco


Inviato

Grazie Marco, visto che siamo in tema ho altre due monete medicee di argento:

1) D / FRAN M MAGN ETRURIAE DUX II 1574 Stemma mediceo coronato.

R/ IOA B PRO.. E FRAN CONS Due figure stanti. In esergo DIVIS ( ?).

2) FRA...M. DUX ETRURI . 1578 Stemma coronato

R/ IOA B PROTE FRAN CONS In esergo DIVIS.

Ambedue le monete pesano 3 grammi circa e hanno un diametro intorno ai 2,8 cm.


Inviato (modificato)

Dovrebbero essere due giuli di Francesco I, rispettivamente il

Galeotti n° XVI /(1 o 2 o 3);

Galeotti n° XVII /???

L'impossibilità di darti il numero preciso deriva dal fatto che, non avendo la foto, nel riportare le leggende devi inserire anche gli spazi, i punti e le interruzioni:

Es.

Gal n° XVII/1

DR> . FRAN . MED . MAGN (cerchietto) - (cerchietto) DUX . ETRURIAE . II . 1578

RE> I - OA . PROT - (cerchietto) - (cerchietto) EF - RANCON - s

ES> - divis

Marco

Modificato da mtesta55

Inviato

1)

D/ . FRAN . M. MAGN . . ETRURIAE . DUX . II . 1574

R/ . IOA . B . PRO . EFRAN . CONS . DIVIS

2)

D/ . FRA ( ILLEGGIBILE) . M stellla a sei punte DUX . ETRURIAE . II . 1578

R/ stella a sei punnte IO . A . B . PRO T EFRAN CONS stella a sei punte DIVIS

quella che chiamo stella a sei punte, sembra averne più di punte. Grazie.


Inviato (modificato)

Allora, salvo errori, dovrebbero essere:

1) Giulio Francesco I Gal.XVI/1

2) Giulio Francesco I Gal.XVII/4 o /5 (nelle descrizioni sono uguali)

Marco

Una simile è questa:

Giulio

Modificato da mtesta55

Inviato

:D Mille grazie. Come devo fare per aggiungere un ringraziamento sulla tua scheda personale ?


Inviato

Sinceramente non lo so.

Grazie lo stesso. :D

Marco


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.