Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

buon giorno a tutti premetto che sono un novizio e probabilmente ho preso e prenderò diverse cantonate in questo settore ,ma adoro la storia e la numismatica mi ha sempre appassionato , ho acquistato qualche anno fa questa moneta su ebay e volevo il vostro parere , un falso ? dalle ricerche sembrerebbe un tetradracma di filippo II antiochia ma pulendola è saltato fuori che è chiaramente placcata in argento quindi mi è sorto il dubbio che fosse un falso? non conoscendo questa moneta non so se effettivamente fossero semplicemente placcate 

InShot_20220518_104421970-min.jpg

InShot_20220518_105115103-min.jpg


Inviato

Ciao, si tratta effettivamente di una tetradracma di Antiochia. L'argentatura o l'uso di argento basso è normale per le monetazioni del III secolo, e anche queste emissioni di zecche provinciali (ma in alcuni casi realizzate direttamente a Roma) non fanno eccezione. A prima vista non si vedono segni che suggeriscano la possibilità di un falso, ma su questo aspettiamo pareri più autorevoli. Per quel che conta, credo di non aver mai visto o sentito parlare di falsi di questo tipo di emissioni.

  • Mi piace 1

Inviato

DE GREGE EPICURI

Neppure a me sembra un falso moderno. Al D sembra proprio che ci fosse una lamina di Ag superficiale, in gran parte perduta, come nei suberati; ma potrebbe essere una falsa impressione, e trattarsi di semplice distacco della parte superficiale della moneta; non si capisce bene che tipo di metallo sia quello sottostante, forse semplicemente un argento molto basso.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.