Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Attribuito a Ludovico II e dubitativamente a Milano, un raro mezzo denaro con "Cristiana Religio" .

Sarà in asta Pandolfini 24-05-2022 al n. 4 .

001 Pandolfini 4.webp

002 Pandolfini n. 4.jpg


Inviato

Mah. Non sono di certo un esperto di questa monetazione, ma dico la mia ....

Noto che le lettere non sono contornate da depressioni date dall'azione del punzone sul conio . In nessuna lettera E ciò fa dubitare.

Noto ancora che quasi tutte le lettere non presentano un tratto livellato. Tutti i tratti sono "ondulati", presentando depressioni. Non è normale. Non fa pensare a punzoni impressi con precisione, ma a lavoro fatto a bulino o con punzoni piccoli e non costruiti specificatamente per l'incisione dei coni. 

E comunque tanta incertezza nell' incisione dei coni, non spiegabile per questa tipologia.

E poi ? un mezzo denaro con le stesse legenda e figure del denaro?

Non conosciamo il diametro ( chi vende monete e non mette diametro e peso dovrebbe non vendere monete) , ciò ci avrebbe dato sicurezza nell'interpretare questa moneta. Se qualcuno pensa di acquistare questa moneta, spero che prima perda qualche minuto per chiedere il diametro.

Ma forse non è neppure necessario.

Come ho detto non conosco queste monete, ho guardato una foto, .... ma "mi puzza".

 

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

 

5 ore fa, chievolan dice:

poi ? un mezzo denaro con le stesse legenda e figure del denaro?

Molto più avanti nel tempo la stessa zecca emette un obolo (Monetazione comunale 1167 – 1250 , Murari 19-MIR 53) che riprende le fattezze del terzarolo. Questa rarissima tipologia oltre al peso (0,70 – 0,75 g contro 0,28 – 0,53 g), differisce dai denari anche per le impronte che devono essere di dimensioni minori. In questo caso?

Come chi mi ha preceduto: Non sono di certo un esperto di questa monetazione, ma dico la mia .... "mi puzza".

Awards

Inviato

Chissà se qualcuno ha il catalogo della precedente asta di riferimento nella descrizione dell’esemplare.

Lo dico per esperienza personale.

Domenico


Inviato
47 minuti fa, Oppiano dice:

Chissà se qualcuno ha il catalogo della precedente asta di riferimento nella descrizione dell’esemplare.

Lo dico per esperienza personale.

Domenico

 

I riferimenti potrebbero indicare Lotto 897 dell'asta 10 del 1973.


Inviato
23 ore fa, chievolan dice:

Non conosciamo il diametro ( chi vende monete e non mette diametro e peso dovrebbe non vendere monete) , ciò ci avrebbe dato sicurezza nell'interpretare questa moneta.

Ovviamente in un caso del genere, visto che se è un mezzo denaro deve avere sia peso che diametro minori.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.