Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un nominativo poco frequente, da un esemplare di sesterzio che sarà verso fine mese in asta Bolaffi 41 al n. 462 .

E' offerto in vendita in lotto con un antoniniano ( non illustrato ), senza informazione se di eventuale pari nominativo .

001 Bolaffi 41 n. 462.jpg

002 Bolaffi 41 n. 462.jpg


Inviato

Oltre che di grande rarita' per essere un Sesterzio di Tranquillina , gioca ancor piu' a favore della rarita' l' eccezionale peso di 36,35 grammi ? , un prototipo di doppio Sesterzio ? un medaglione di rappresentanza , anche se con SC presenti ?


Inviato
  Il 09/05/2022 alle 15:10, Cremuzio dice:

Oltre che di grande rarita' per essere un Sesterzio di Tranquillina , gioca ancor piu' a favore della rarita' l' eccezionale peso di 36,35 grammi ? , un prototipo di doppio Sesterzio ? un medaglione di rappresentanza , anche se con SC presenti ?

 
Expand  

ehm.... un falso spudorato....

  • Mi piace 3

Inviato

Per completezza, rimarrebbe da visionare l' antoniniano allegato .


Inviato

gli hanno fatto una bella glassatura  ?

 


Inviato

Ciao, giusto per capire sempre se non è chiedere troppo di che tipo di falso si tratta. É un sesterzio falso d'epoca(ma il peso mi sembra eccessivo), un medaglione falso sempre d'epoca, una riproduzione tipo Padovanino o un falso moderno? ?

ANTONIO 


Inviato
  Il 09/05/2022 alle 17:48, Pxacaesar dice:

Ciao, giusto per capire sempre se non è chiedere troppo di che tipo di falso si tratta. É un sesterzio falso d'epoca(ma il peso mi sembra eccessivo), un medaglione falso sempre d'epoca, una riproduzione tipo Padovanino o un falso moderno? ?

ANTONIO 

 
Expand  

Una patacca e basta 


Inviato (modificato)

Di sesterzi della moglie di Gordiano III ho trovato  questi. Stesso tipo

202462.m.jpg

ex Rauch 74  , 7 dic 2004 . (6600 €)

c'è anche questo offerto poi da Soler y Llach  con base 150 e invenduto 

3189811.jpg.0b3d26e6c847a99f9682abc7128b3fb1.jpg

Di Tranquillina ci sono diversi bronzi provinciali.

983004848_LYCIA7bProv.RomanaTranquillinaAELymirad.jpg.8c94f98ece31c111bc731437c622137d.jpg1009669338_LYCIA7bProv.RomanaTranquillinaAELymirar.jpg.82059082eaab3c64e3d310f9cd1312b7.jpg

questo è di Lymira (Licia).

Modificato da fagiolino

Inviato

Ciao, quindi falso moderno... In tutta sincerità la moneta in se non mi sembrava tanto moderna, avevo pensato ad un medaglione di qualche altra imperatrice su cui era stato 'pataccato' il nome Tranquillina?

ANTONIO 


Inviato
  Il 09/05/2022 alle 19:16, fagiolino dice:

Di sesterzi della moglie di Gordiano III ho trovato  questi. Stesso tipo

202462.m.jpg

ex Rauch 74  , 7 dic 2004 . (6600 €)

c'è anche questo offerto poi da Soler y Llach  con base 150 e invenduto 

3189811.jpg.0b3d26e6c847a99f9682abc7128b3fb1.jpg

Di Tranquillina ci sono diversi bronzi provinciali.

983004848_LYCIA7bProv.RomanaTranquillinaAELymirad.jpg.8c94f98ece31c111bc731437c622137d.jpg1009669338_LYCIA7bProv.RomanaTranquillinaAELymirar.jpg.82059082eaab3c64e3d310f9cd1312b7.jpg

questo è di Lymira (Licia).

 
Expand  

Ciao, il secondo palesemente non autentico.  Le pseudo fratture piene sui bordi per me non mettono dubbi(perciò rimasto invenduto a 150 euro) ?

ANTONIO 

 


Inviato

Sulla monetazione a nome Tranquillina, la nota che accompagnava  un dupondio a suo tempo ( 2017 ) , passato in vendita INumis 38 al n. 139 .

101.jpg


Supporter
Inviato

Sulla moneta presentata in apertura di discussione mi sembra di leggere TRANQVILINA, con una sola L.

Buona serata da Stilicho

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 09/05/2022 alle 16:54, vitellio dice:

ehm.... un falso spudorato....

 
Expand  

com'è sicuramente falso anche il famoso dupondio di Tranquillina..

  • Mi piace 1

Inviato

Qualcuno , non forse un privato o magari un Museo , avra' un sesterzio , dupondio o asse di Tranquillina autentico ? o forse Tranquillina non e' mai esistita su bronzi ? (a parte le testimonianze storiche della sua esistenza e le tante monete bronzee provinciali a suo nome)

Una "domandona" per @VALTERI : nella presentazione della moneta in asta da Bolaffi e' dichiarato essere almeno dubbia l' autenticita' , oppure c'e' solo la descrizione che hai presentato ?

 


Inviato
  Il 09/05/2022 alle 14:28, VALTERI dice:

Un nominativo poco frequente, da un esemplare di sesterzio che sarà verso fine mese in asta Bolaffi 41 al n. 462 .

E' offerto in vendita in lotto con un antoniniano ( non illustrato ), senza informazione se di eventuale pari nominativo .

001 Bolaffi 41 n. 462.jpg

002 Bolaffi 41 n. 462.jpg

 
Expand  

Visto che si tratta di una moneta falsa, mi chiedevo se questa patina artificiale sia frutto di bagni a base di zolfo.

E poi qualcuno mi può spiegare come fa una casa d'aste seria come Bolaffi (con i suoi esperti), ad incappare in simili patacche?

  • Mi piace 1

Inviato

Una risposta per @Cremuzio che ritorno a salutare : in apertura di discussione ho copiato ed inserito l' intera didascalia della moneta, quale risulta dal catalogo pubblicato in rete .


Inviato
  Il 10/05/2022 alle 06:40, torpedo dice:

Visto che si tratta di una moneta falsa, mi chiedevo se questa patina artificiale sia frutto di bagni a base di zolfo.

E poi qualcuno mi può spiegare come fa una casa d'aste seria come Bolaffi (con i suoi esperti), ad incappare in simili patacche?

 
Expand  

Ciao, belle domande... Speriamo di ottenere risposte.... ?

ANTONIO 


Supporter
Inviato

Per chi volesse vedere l'intera asta Bolaffi metto questo collegamento ad una discussione già presente sul nostro forum:

Ciao da Stilicho 


Inviato

2017208.m.jpg

Bolaffi,   24,295.  5.6.2014.    € 1750 + d.   Dupondio g. 11,78


Inviato
  Il 10/05/2022 alle 07:55, fagiolino dice:

2017208.m.jpg

Bolaffi,   24,295.  5.6.2014.    € 1750 + d.   Dupondio g. 11,78

 
Expand  

Quindi oltre che un sesterzio falso vendono anche un dupondio falso?


Inviato (modificato)
  Il 10/05/2022 alle 08:17, modulo_largo dice:

Quindi oltre che un sesterzio falso vendono anche un dupondio falso?

 
Expand  

Ciao, questo della foto, falso, è stato venduto mi sembra nel 2014 e riposera'(come tante altre monete) beato in qualche collezione?

ANTONIO 

Modificato da Pxacaesar

Inviato

Il dupondio ex Bolaffi @modulo_largo ricordato da Fagiolino, risale ad una vendita del Giugno 2014 .

Oggi Bolaffi propone il 'sesterzio' di inizio discussione : lo propone in lotto unitamente ad un antoniniano del quale non è unita la fotografia  e che magari potrebbe essere interessante anche vedere .


Inviato
  Il 10/05/2022 alle 06:40, torpedo dice:

Visto che si tratta di una moneta falsa, mi chiedevo se questa patina artificiale sia frutto di bagni a base di zolfo.

E poi qualcuno mi può spiegare come fa una casa d'aste seria come Bolaffi (con i suoi esperti), ad incappare in simili patacche?

 
Expand  

Prima domanda : no

seconda domanda: eh.. come fa con i suoi “esperti”…?!

  Il 10/05/2022 alle 08:32, Pxacaesar dice:

Ciao, questo della foto,se falso, è stato venduto mi sembra nel 2014 e riposera'(come tante altre monete) beato in qualche collezione?

ANTONIO 

 
Expand  

Togli il se 


Inviato
  Il 10/05/2022 alle 08:32, Pxacaesar dice:

Ciao, questo della foto, falso, è stato venduto mi sembra nel 2014 e riposera'(come tante altre monete) beato in qualche collezione?

ANTONIO 

 
Expand  

Ciao @Tinia Numismatica, fatto?

ANTONIO 

  • Grazie 1
  • Haha 1

Inviato (modificato)

Dopo la foto del dupondio c'erano i riferimenti dell'asta e la data e anche il  realizzo.

Chiedo scusa per non aver scritto 

Asta Bolaffi numero 24 lotto n.295 ,tenutasi il 5 giugno 2014 a Torino. Realizzo € 1750 più commissione.

Modificato da fagiolino

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.