Vai al contenuto
IGNORED

Off Topic da Asta Bertolami


Risposte migliori

Inviato
  Il 15/04/2022 alle 21:12, aemilianus253 dice:

Magari in aste numismatiche con specifiche sezioni dedicate ai falsi. 

Expand  

Speriamo! E non invece nelle sezioni delle ‘autentiche’ ?

  • Haha 2

Inviato
  Il 16/04/2022 alle 00:11, numa numa dice:

Speriamo! E non invece nelle sezioni delle ‘autentiche’ ?

 
Expand  

Non credo onestamente, dai. In passato mi è in effetti successo di acquistare monete autentiche poste nel settore delle riproduzioni (cosa davvero divertente), ma nel frattempo ritengo che le case d'asta cui mi riferisco siano molto più attente.


Inviato

Buonasera

Chiedo scusa a tutti per la mia ignoranza numismatica, ma che cosa sono i "galvano" ?

Grazie


Inviato
  Il 16/04/2022 alle 10:43, Tinia Numismatica dice:

Chi è interessato ad un congruo numero di monete lo trova il tempo 

Expand  

In generale mi ritengo fortunato se in un'asta riesco a comprare una SOLA moneta. il caso tipico e' che o nessuna moneta fa al mio caso o sale troppo di prezzo.


Inviato
  Il 16/04/2022 alle 19:25, Daniele Elias dice:

Chiedo scusa a tutti per la mia ignoranza numismatica, ma che cosa sono i "galvano" ?

Expand  

Da quel che ho capito sono copie esatte di monete ottenute con un metodo detto galvanico, in cui la corrente elettrica viene usata per fare la copia.

io ho visto in foto solo una moneta fatta in questo modo (credo) e non ho la minima idea di chi le vende.


Inviato
  Il 16/04/2022 alle 19:41, coinzh dice:

In generale mi ritengo fortunato se in un'asta riesco a comprare una SOLA moneta. il caso tipico e' che o nessuna moneta fa al mio caso o sale troppo di prezzo.

 
Expand  

Si succede quasi sempre anche a me! ??


Inviato
  Il 17/04/2022 alle 19:33, Daniele Elias dice:

Grazie coinzh, molto gentile.

Buona serata

 
Expand  

Sul sito del British museum c’è tutto il catalogo. 


Inviato

Quelle le avevo viste, ma non sono un catalogo....

a me comunque interesserebbero solo momete greche e non e' questo il caso.


Inviato
  Il 18/04/2022 alle 11:05, coinzh dice:

Quelle le avevo viste, ma non sono un catalogo....

a me comunque interesserebbero solo momete greche e non e' questo il caso.

 
Expand  

Cerca 


Inviato (modificato)

Cercato ma trovato nulla. :whome:


comunque mi chiedo come possa essere cosi' favolosa una copia che costa poco piu' di un euro.

Modificato da coinzh

Inviato
  Il 18/04/2022 alle 16:17, coinzh dice:

Cercato ma trovato nulla. :whome:


comunque mi chiedo come possa essere cosi' favolosa una copia che costa poco piu' di un euro.

 
Expand  

In che senso” ti chiedi”? 


Inviato

Non nel senso di chiedersi ma di pensare o credere.

per esser sicuro dell'affermazione dovrei vedere dal vivo queste copie.

come scrissi sopra le copie di monete greche venute nei musei greci costano 45 euro, se ricordo glusto. Una copia da due euro suppongo sia peggio di quella da 45 euro.


Inviato
  Il 18/04/2022 alle 18:13, coinzh dice:

Non nel senso di chiedersi ma di pensare o credere.

per esser sicuro dell'affermazione dovrei vedere dal vivo queste copie.

come scrissi sopra le copie di monete greche venute nei musei greci costano 45 euro, se ricordo glusto. Una copia da due euro suppongo sia peggio di quella da 45 euro.

 
Expand  

Una copia galvanoplastica costa qualche centesimo, una volta impostata la macchina, quindi il prezzo non lo fanno certo il materiale o la lavorazione…. Casomai tengono il prezzo alto per farne comprare meno … anche perché non tutti le usano in modo appropriato 


Inviato

17 g di argento costano attualmente 13 euro.

se queste copie galvaniche sono in argento devono costare piu' di qualche centesimo.

se non sono in argento basta pesarle per scoprire che sono dei falsi.


Inviato
  Il 18/04/2022 alle 21:56, coinzh dice:

17 g di argento costano attualmente 13 euro.

se queste copie galvaniche sono in argento devono costare piu' di qualche centesimo.

se non sono in argento basta pesarle per scoprire che sono dei falsi.

 
Expand  

Madonna ma quanto ti piacerà chiacchierare senza informarti…. Le copie galvaniche non sono in argento…. Ma perché non usi google e ti informi un po’ prima di scrivere sempre inesattezze e avere la presunzione di poter confutare gli altri? 
Collezioni figuracce? 

  • Grazie 1

Inviato

Ho cercato e non ho trovato nulla. Come non ho trovato copie galvaniche di monete greche venute al british museum, ma tu non vuoi postarmi il link di dove le vendono per tenermi all'oscuro di tutto.

se non sono in argento basta pesarle per capire che sono false e sbaglio qualcosa ?


Inviato (modificato)
  Il 19/04/2022 alle 06:31, coinzh dice:

Ho cercato e non ho trovato nulla. Come non ho trovato copie galvaniche di monete greche venute al british museum, ma tu non vuoi postarmi il link di dove le vendono per tenermi all'oscuro di tutto.

se non sono in argento basta pesarle per capire che sono false e sbaglio qualcosa ?

 
Expand  

Si sì,  mi piace tenerti all’oscuro dei fatti della vita…. Sono Cattivissimo me…ma te quanti anni hai: undici?! 

se non sono in argento, basta modificare leggermente le dimensioni per tornare al peso giusto….se così non fosse, i “falsi d’epoca” di monete in metallo prezioso  non avrebbero senso di esistere…. Ragionaci 

Modificato da Tinia Numismatica

Inviato
  Il 17/04/2022 alle 21:35, Tinia Numismatica dice:

Sul sito del British museum c’è tutto il catalogo. 

 
Expand  

Grazie Tinia, andrò a curiosare.

Saluti


Inviato
  Il 19/04/2022 alle 08:17, Daniele Elias dice:

Grazie Tinia, andrò a curiosare.

Saluti

 
Expand  

Se digiti electrotype sul web , escono fuori parecchi risultati 


Inviato (modificato)
  Il 19/04/2022 alle 07:24, Tinia Numismatica dice:

se così non fosse, i “falsi d’epoca” di monete in metallo prezioso  non avrebbero senso di esistere…. Ragionaci 

Expand  

Le copie di monete greche venute nei musei greci sono in argento. Strano che non hanno senso di esistere. Mah.

questo link

http://rg.ancients.info/owls/replicas.html

mostra alcune copie di monete greche fatte in passato, ci sono parecchie copie in argento, strano che abbiano fatto cose senza senso. Chissa' come hanno ragionato male per farle.

Modificato da coinzh

Inviato (modificato)
  Il 19/04/2022 alle 09:52, coinzh dice:

Le copie di monete greche venute nei musei greci sono in argento. Strano che non hanno senso di esistere. Mah.

questo link

http://rg.ancients.info/owls/replicas.html

mostra alcune copie di monete greche fatte in passato, ci sono parecchie copie in argento, strano che abbiano fatto cose senza senso. Chissa' come hanno ragionato male per farle.

 
Expand  

O forse non hai ragionato bene te …oltretutto pesa solo 30 grammi… quindi sicuramente non è stata fatta o comprata per imbrogliare nessuno e come falso d’epoca non avrebbe senso…allora perché è stata pagata così tanto pur valendo pochi centesimi e non essendo ne in argento ne particolarmente “ deceptive”? 

Modificato da Tinia Numismatica

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.