Vai al contenuto
IGNORED

Il quiz degli identificatori di monete


Risposte migliori

Inviato
  Il 14/04/2022 alle 08:33, apollonia dice:

Una moneta è appoggiata sopra un cubetto di ghiaccio, con il lato di 3 cm, e così il cubo galleggia rimanendo però completamente immerso nell’acqua. Quanto vale la moneta?

La moneta è attuale.

apollonia

 
Expand  

Ci provo. Il ghiaccio resta fuori dall'acqua per 1/10 del suo volume, che pesa nel nostro caso 2.7 g.

Ci vuole una moneta da 2.7 g per immergere completamente il cubetto.

Per esempio 1 centesimo USA "Steel cent" https://en.numista.com/catalogue/pieces3173.html


Supporter
Inviato

Ripropongo i calcoli con lo schema illustrativo.

465013873_schemaquiz.jpg.29591ebf4e24a29c3e24b4575c48d4c3.jpg.cf73aa6c28132031fd361d338f848bb5.jpg

Il volume dell’acqua spostata (uguale a quello del cubetto di ghiaccio) è di 27 cm3 e la massa è di 27 g dato che la densità dell’acqua è di 1 g/cm3.

La massa del cubetto di ghiaccio data dal prodotto del volume (33 cm3) per la densità del ghiaccio (0,916 g/cm3) è di 27 x 0,916 = 24,732 g.

Nella posizione di equilibro illustrata la massa della moneta sarà di 27 – 24,732 = 2,268 g, prossima a quella di un eurocent (2,3 g).

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 24/06/2022 alle 19:05, Meleto dice:

Ci sei quasi:rolleyes: i 20 centesimi hanno diametro 21 mm quindi non è compatibile con questa moneta perchè è 23 mm. Inoltre Edoardo VII ha regnato nel solo XX secolo... sei comunque su un'ottima strada!

 
Expand  

 

e questa/e che avevo già segnalato?

 

  Il 24/06/2022 alle 17:50, nikita_ dice:

Ora si! :D

Senza ricorrere a numista, tra l'altro ce l'ho anch'io, penso che sia un 5 o 10 cent di Hong Kong con Vittoria.

 
Expand  

 

Awards

Inviato
  Il 24/06/2022 alle 22:20, nikita_ dice:

 

e questa/e che avevo già segnalato?

 

 

 
Expand  

Penso che @Meleto non ha letto il tuo post, perché non può essere altrimenti ?


Inviato

È lei!! Scusa non avevo letto il post? complimenti ad entrambi perché anche @numysci è andato molto vicino

È un 5 cent di Hong Kong per Vittoria 1901, l'anno più comune della serie ma questo è stato uno dei miei migliori acquisti da ciotola ad 1€ un vero colpo di... fortuna!?


Inviato
  Il 24/06/2022 alle 22:20, nikita_ dice:

 

e questa/e che avevo già segnalato?

 

 

 
Expand  

Come vedi era in realtà molto facile per quello ho lasciato trasparire solo così poco!?


Supporter
Inviato

Ne propongo una difficile :rolleyes: ma c'è una scritta che vi dovrebbe indirizzare verso la soluzione.

buon divertimento

quiz10000.jpg.36019ff6652681dfc78b3fb057fd80fe.jpg

Awards

Supporter
Inviato

Asia - XX sec.

as.jpg.787cf8db7181e259c3c10c31ec83a524.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Mi verrebbe da pensare allo Sri Lanka ma non trovo nulla:unknw:oltretutto si capisce anche poco il diametro! Svelane un poco in più!?:rolleyes:

Modificato da Meleto

Inviato

Invece avevo pensato all'India ma non ho trovato nulla di conforme?


Supporter
Inviato
  Il 27/06/2022 alle 14:10, Meleto dice:

Mi verrebbe da pensare allo Sri Lanka ma non trovo nulla:unknw:oltretutto si capisce anche poco il diametro! Svelane un poco in più!?:rolleyes:

 
Expand  

Forse perchè non ha un vero e proprio diametro :rolleyes:

 

  Il 27/06/2022 alle 15:16, numys dice:

Invece avevo pensato all'India ma non ho trovato nulla di conforme?

Expand  

:shok:

Awards

Supporter
Inviato
  Il 27/06/2022 alle 16:22, Meleto dice:

Proverei con un 2 annas di Giorgio V dell'India britannica:unknw:

https://en.numista.com/catalogue/pieces1300.html

 
Expand  

 

Si è lei!

2060482941_india2a1926b.jpg.3a99e9a782d7b91fede889efc09832d5.jpg1792102278_india2a1926a.jpg.dc9545e04abfa070c3d90054fc9e2a51.jpg

Awards

Inviato (modificato)

Ecco un nuovo quiz! Come da nuove indicazioni niente più rametti! Queste sono ossa?

Unico suggerimento di guardare oltre.. comunque è su numista!

Buon divertimento!

884048591_WhatsAppImage2022-06-27at23_58_29.thumb.jpeg.23510a1efcd6e5dbe8d8627381c344ed.jpeg

i 20 centesimi sono un po' sproporzionati sta volta, per il momento vi basti sapere che l'oggetto è più grande di qualche millimetro (4/5) rispetto al 20 centesimi!

Modificato da Meleto

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 27/06/2022 alle 22:01, Meleto dice:

mi sono un po' sproporzionati sta volta, per il momento vi basti sapere che l'oggetto è più grande di qualche millimetro (4/5) rispetto al 20 centesimi!

Expand  

Allora:

21,70 (diametro reale 20 cent) x 4/5 (0,8) = 17,36 resto 4,34

diametro presunto (21,70+4,34) = 26,04

Guardo oltre e.... la luce in fondo al tunnel non la vedo! :D

 

ps:

caldo.jpg.34e355f59e086ff58f78c1cc2a607af4.jpg

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
  Il 28/06/2022 alle 15:29, nikita_ dice:

Allora:

21,70 (diametro reale 20 cent) x 4/5 (0,8) = 17,36 resto 4,34

diametro presunto (21,70+4,34) = 26,04

Guardo oltre e.... la luce in fondo al tunnel non la vedo! :D

 

 
Expand  

Il diametro è compreso tra i 24 e i 26 mm:unknw: non lo dico preciso perchè altrimenti è un aiuto troppo grande?

@nikita_ ricorda cosa intendevi tu stesso con "guardare oltre" negli scorsi quiz...?:rolleyes:


Supporter
Inviato
  Il 28/06/2022 alle 15:36, Meleto dice:

ricorda cosa intendevi tu stesso con "guardare oltre" negli scorsi quiz...?:rolleyes:

Expand  

Si ricordo, usato due volte per monete che ingannavano l'occhio se uno si focalizzava solo su quello che la porzione poteva suggerire.

Ma sarà il caldo, su questa non mi sovviene in mente nulla, solo dopo vengono i tentativi con i filtri.

Awards

Inviato
  Il 28/06/2022 alle 16:39, nikita_ dice:

Si ricordo, usato due volte per monete che ingannavano l'occhio se uno si focalizzava solo su quello che la porzione poteva suggerire.

Ma sarà il caldo, su questa non mi sovviene in mente nulla, solo dopo vengono i tentativi con i filtri.

 
Expand  

No io intendevo che può anche non essere una moneta proprio.. però è su numista!?:unknw:


Inviato

Lo sapevo che superando i 40° gradi sarebbe finita così....ormai danno i numeri questi due e qualcuno parla anche di guardare oltre .... con la testa sono ormai più fuori del balcone?

 

  • Haha 1

Supporter
Inviato
  Il 28/06/2022 alle 16:45, Meleto dice:

No io intendevo che può anche non essere una moneta proprio.. però è su numista!?:unknw:

 
Expand  

Ora ho capito! :D  le ossa sotto la civetta! è un gettone sedan con Napoleone III

  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato

Passiamo a questa che è molto semplice, sono sicuro che sarà indovinata subito o quasi.

quiz2200.jpg.78621510faca0d7d0950466e1a412a60.jpg

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.