Vai al contenuto
IGNORED

Il quiz degli identificatori di monete


Risposte migliori

Inviato (modificato)
  Il 21/09/2023 alle 16:53, nikita_ dice:

E' un cantone svizzero, ma senza numista non ci sarei mai arrivato :D

è vero che utilizzando bene il sito su può trovare quasi tutto, ma è una mezza sconfitta perchè purtroppo significa non conoscere a vista una determinata monetazione.

1 Kreutzer - Alexandre Berthier - Principality of Neuchâtel – Numista

ps: ma può essere un'altro nominale

 
Expand  

Complimenti!!:good: Secondo me è un Batz (https://en.numista.com/catalogue/pieces24213.html) ma compimenti comunque davvero!! Ci stavo diventando matto!😄

Complimenti anche a @lorlukeper aver proposto il quiz più longevo in questa discussione! 

 

Modificato da Meleto
  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
  Il 21/09/2023 alle 17:06, Meleto dice:

Complimenti anche a @lorlukeper aver proposto il quiz più longevo in questa discussione! 

Expand  

 

Te ne do io uno longevo altro che!  :lol:

1389799028_into10long.jpg.c74ef59995758202998b1c1e7bb31c35.jpg

                                 

                                 Scherzavo!   :crazy:

 

 

 

 

 

semplice semplice :)

 

1666410703_into10a.jpg.a045a0358d245534521f1036f341df1e.jpg

 

  • Haha 1
Awards

Inviato (modificato)

Faccio i miei più sentiti complimenti a @nikita_ e @Meleto per aver risolto questo quiz davvero difficile. 
In effetti, si tratta di un batzen del principato di Neuchâtel del 1810 ma, guardando al solo rovescio, poteva essere qualunque nominale. 

image02898.jpg

 

Alexandre Berthier è certamente il meno conosciuto tra i napoleonidi.
Ciononostante fu uno dei migliori generali francesi durante le guerre napoleoniche. In particolare, fu capo di Stato Maggiore, ovvero il grande organizzatore dietro le manovre delle armate francesi. 
In pratica, era colui che permetteva concretamente che gli ordini impartiti da Napoleone venissero applicati sul campo di battaglia. Considerando i sistemi di comunicazione dell'epoca, era fondamentale riuscire ad avere una logistica rapida ed efficace.
Partecipò a quasi tutte le grandi campagne napoleoniche: Italia, Egitto, battaglia di Marengo (fu colui che permise l'attraversamento delle Alpi in poco tempo), Austerlitz, campagne militari in Prussia, Spagna e Russia. 

Fu, quindi, una figura indispensabile per Napoleone: oltre ad essere il Maresciallo più pagato dell'Impero, nel 1807 ottenne il titolo di principe di Neuchâtel, un piccolo cantone svizzero che, tuttavia, gli permise di coniare le proprie monete. Un privilegio che, come sapete, spettava a ben pochi della cerchia napoleonica, specialmente se non legati da vincoli familiari. 

https://it.wikipedia.org/wiki/Louis_Alexandre_Berthier

undefined

Modificato da lorluke
  • Mi piace 4

Inviato (modificato)
  Il 21/09/2023 alle 17:37, nikita_ dice:

semplice semplice :)

1666410703_into10a.jpg.a045a0358d245534521f1036f341df1e.jpg

Expand  

20 Kreuzer del Löwenstein-Wertheim, 1767?

Guarda tu dove sono finito 🤣

Modificato da carmhack

Supporter
Inviato
  Il 21/09/2023 alle 20:03, Meleto dice:

Mica tanto!😄 Non mi viene in mente nulla per il momento:unknw:

 
Expand  

Allora durerà qualche ora in più rispetto quelle che ho postato sino ad ora! :D 

Comunque osserva bene, non sono molte le monete con delle lettere così grassoccie rispetto al diametro nonchè così nitide al centro :rolleyes:

Awards

Inviato

@nikita_ non essere troppo crudele nel giudicare la mia risposta 🤕


Inviato
  Il 21/09/2023 alle 20:31, nikita_ dice:

non sono molte le monete con delle lettere così grassoccie rispetto al diametro nonchè così nitide al centro 

Expand  

ma neanche poche...

io stavo cercando da queste parti:

image.png.14882642cf000c49501e92dfa7d57ac2.png

 

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 21/09/2023 alle 20:30, carmhack dice:

20 Kreuzer del Löwenstein-Wertheim, 1767?

Guarda tu dove sono finito 🤣

 
Expand  

E' molto più semplice, manco a scomodare PRINCEPS DE LOEWENSTEIN & C :D

comunque non è lei, condividono solo una A

AAA.jpg.331e9a2bd9c5e9664020425eab2e24b5.jpg

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato
  Il 21/09/2023 alle 20:37, littleEvil dice:

ma neanche poche...

io stavo cercando da queste parti:

image.png.14882642cf000c49501e92dfa7d57ac2.png

 

 
Expand  

 

Non ho detto che di monete con quelle lettere ne esistono solo un paio :D

Ma in base al diametro della moneta sono veramente grosse, in proporzione più grandi di quelle che hai postato.

 

E comunque, anche se è troppo presto per gli aiuti, lasciate perdere le italiane.

Awards

Inviato
  Il 21/09/2023 alle 20:37, nikita_ dice:

E' molto più semplice, manco a scomodare PRINCEPS DE LOEWENSTEIN & C :D

comunque non è lei, condividono solo una A

Expand  

Solo una A? Ma allora c'è scritto Half penny? 🥹

Non sarei dovuto entrare in questa discussione... 


Inviato
  Il 21/09/2023 alle 17:37, nikita_ dice:

 

Te ne do io uno longevo altro che!  :lol:

1389799028_into10long.jpg.c74ef59995758202998b1c1e7bb31c35.jpg

                                 

                                 Scherzavo!   :crazy:

 

 

 

 

 

semplice semplice :)

 

1666410703_into10a.jpg.a045a0358d245534521f1036f341df1e.jpg

 

 
Expand  

Mi ricorda qualcosa ma non so cosa! Mi sembra di conoscerla 😄🤔


Supporter
Inviato

Dai che siete sulla buona strada, domani ne vedo i risultati :good:

 

1535203326_into10b.jpg.9a5b704b748dbd0b5d6856de152bbbc9.jpg

 

 

:offtopic:

Queste monete macedoni.. che identificazione! :rofl:

 

 

Awards

Inviato (modificato)

Tento un half penny australiano, le lettere mi sembrano simili ed è compatibile. Periodo 1911-1939

Modificato da carmhack

Inviato
  Il 21/09/2023 alle 21:13, nikita_ dice:

Dai che siete sulla buona strada, domani ne vedo i risultati :good:

 

1535203326_into10b.jpg.9a5b704b748dbd0b5d6856de152bbbc9.jpg

 

 

:offtopic:

Queste monete macedoni.. che identificazione! :rofl:

 

 

 
Expand  

Proverei con un Half dime americano del tipo seated liberty

https://en.numista.com/catalogue/pieces313670.html

 

  Il 21/09/2023 alle 22:24, Meleto dice:

Proverei con un Half dime americano del tipo seated liberty

https://en.numista.com/catalogue/pieces14854.html

 

 

 
Expand  

 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
  Il 21/09/2023 alle 22:24, Meleto dice:

Proverei con un Half dime americano del tipo seated liberty

https://en.numista.com/catalogue/pieces313670.html

Expand  

 

Azzeccata!  :good: 

La possiedi?  perchè avendola in collezione è solo un colpo d'occhio.

1474837257_1857usa5c2.jpg.e6dec584b55a95f88cc9918b24b72558.jpg483474550_1857usa5c1.jpg.2d2239f1e0badfc25eae0de5df66d976.jpg

 

Quando postai questa minuscola monetina (circa un millimetro di diametro in meno di un €/cent) otto/nove anni fa villa66 utilizzando il traduttore scrisse:

 

Come già notato, questa graziosa moneta è comune, ma lo è per una ragione: il 1857 fu l’anno in cui la moneta americana gettò via le stampelle e cominciò a reggersi da sola. (Le monete straniere, in particolare l'argento messicano e quello spagnolo antico, furono ritirate dalla circolazione a partire dal 1857.)

Inoltre, il 1857 fu l'ultimo anno di produzione per mezzi centesimi e centesimi grandi, quindi quando era nuovo e brillante, il mezzo centesimo del 1857 di Nikita condivideva tasche, borsette e palmi con i nuovissimi centesimi Flying Eagle.

 

lienablu.jpg.86065b60230b93fcf30e38007950643b.jpg

  Il 21/09/2023 alle 21:23, carmhack dice:

Tento un half penny australiano, le lettere mi sembrano simili ed è compatibile. Periodo 1911-1939

Expand  

Hai indovinato l'HALF, in buona sostanza META' moneta :D, la prossima volta andrà meglio :)

Awards

Inviato
  Il 22/09/2023 alle 05:50, nikita_ dice:

 

Azzeccata!  :good: 

La possiedi?  perchè avendola in collezione è solo un colpo d'occhio.

1474837257_1857usa5c2.jpg.e6dec584b55a95f88cc9918b24b72558.jpg483474550_1857usa5c1.jpg.2d2239f1e0badfc25eae0de5df66d976.jpg

 

Quando postai questa minuscola monetina (circa un millimetro di diametro in meno di un €/cent) otto/nove anni fa villa66 utilizzando il traduttore scrisse:

 

Come già notato, questa graziosa moneta è comune, ma lo è per una ragione: il 1857 fu l’anno in cui la moneta americana gettò via le stampelle e cominciò a reggersi da sola. (Le monete straniere, in particolare l'argento messicano e quello spagnolo antico, furono ritirate dalla circolazione a partire dal 1857.)

Inoltre, il 1857 fu l'ultimo anno di produzione per mezzi centesimi e centesimi grandi, quindi quando era nuovo e brillante, il mezzo centesimo del 1857 di Nikita condivideva tasche, borsette e palmi con i nuovissimi centesimi Flying Eagle.

 

lienablu.jpg.86065b60230b93fcf30e38007950643b.jpg

Hai indovinato l'HALF, in buona sostanza META' moneta :D, la prossima volta andrà meglio :)

 
Expand  

Bellissima moneta! Purtroppo no non la possiedo ma la forma dei caratteri e la posizione mi ricordavano qualcosa! Complimenti per l'esemplare davvero bello e grazie per la citazione di Villa66, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo e con i suoi interventi lo facevo praticamente sempre...

Se già si possiede o conosce bene una moneta il riconoscimento avviene immediatamente invece 🤔


Inviato
  Il 22/09/2023 alle 06:17, Meleto dice:

Se già si possiede [...] una moneta il riconoscimento avviene immediatamente invece

Expand  

nel mio caso non si applica :(

 

la prossima volta anzichè girare su internet, prima guardo nel cassetto!

  • Haha 1
Awards

Supporter
Inviato
  Il 22/09/2023 alle 06:43, Meleto dice:

Ed ecco il mio nuovo quiz:good:

908945931_WhatsAppImage2023-09-22at08_42_15.thumb.jpeg.3edcb8eec9a1354265e99545d054c146.jpeg

 
Expand  

 

Dopo aver guardato ieri su Numista tutte quelle monete dei cantoni svizzeri per risolvere il quiz di @lorluke qualcosa mi è rimasta in mente.

In special modo la conformazione degli scudi ticino.jpg.95598394da27598b8e89489b694fbaf5.jpg e quello che ci sta attorno.

 

Senza quella navigazione su numista sarebbe stata dura :) questa che proponi è per il canton Ticino, con quelle foglie sopra lo scudo probabilmente un tre soldi della prima metà dell'800.

  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)
  Il 22/09/2023 alle 08:42, nikita_ dice:

 

Dopo aver guardato ieri su Numista tutte quelle monete dei cantoni svizzeri per risolvere il quiz di @lorluke qualcosa mi è rimasta in mente.

In special modo la conformazione degli scudi ticino.jpg.95598394da27598b8e89489b694fbaf5.jpg e quello che ci sta attorno.

 

Senza quella navigazione su numista sarebbe stata dura :) questa che proponi è per il canton Ticino, con quelle foglie sopra lo scudo probabilmente un tre soldi della prima metà dell'800.

 
Expand  

Complimenti!!:good: Era una sottile vendetta verso @lorluke...chi di cantone svizzero ferisce di cantone svizzero perisce 😄😄

783043324_WhatsAppImage2023-09-22at08_42.15(1).jpeg.0893c61e3b5a998716a28671eef28d1f.jpeg889317732_WhatsAppImage2023-09-22at11_05_16.jpeg.a292793490c64a764b87e0d32ed9baec.jpeg

Modificato da Meleto
  • Mi piace 1
  • Haha 1

Supporter
Inviato
  Il 22/09/2023 alle 08:45, Meleto dice:

Complimenti!!:good: Era una sottile vendetta verso @lorluke...chi di cantone svizzero ferisce di cantone svizzero perisce 😄😄

 

Expand  

Mostra tutta la monetina (che non posseggo :mellow:) e passiamo a qualcosa di completamente diverso perchè al momento vedo e prendo cantonate svizzere dappertutto! :lol:

 

Non dico che è facile, ma quasi sicuramente è una moneta che possedete, chi colleziona monete estere naturalmente, quindi non è italiana.

892925872_into11a.jpg.02fa5b2898247af498f0446a6bdc4f5a.jpg

 

 

Awards

Inviato (modificato)
  Il 22/09/2023 alle 08:45, Meleto dice:

Complimenti!!:good: Era una sottile vendetta verso @lorluke...chi di cantone svizzero ferisce di cantone svizzero perisce 😄😄

Expand  

Non mi sfidate che sennò vi trovo la moneta R5 coniata dal cugino segreto di Napoleone nel "Ducato di Fantasilandia" durante i cento giorni :lol:

Modificato da lorluke
  • Haha 1

Inviato
  Il 22/09/2023 alle 08:59, nikita_ dice:

Mostra tutta la monetina (che non posseggo :mellow:) e passiamo a qualcosa di completamente diverso perchè al momento vedo e prendo cantonate svizzere dappertutto! :lol:

 

Non dico che è facile, ma quasi sicuramente è una moneta che possedete, chi colleziona monete estere naturalmente, quindi non è italiana.

892925872_into11a.jpg.02fa5b2898247af498f0446a6bdc4f5a.jpg

 

 

 
Expand  

Direi un penny della Nuova Zelanda di Elisabetta o Giorgio VI

https://en.numista.com/catalogue/pieces1591.html

 

  Il 22/09/2023 alle 09:04, lorluke dice:

Non mi sfidate che sennò vi trovo la moneta R5 coniata dal cugino segreto di Napoleone nel "Ducato di Fantasilandia" durante i cento giorni :lol:

 
Expand  

😄Nono...pietà!😄

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
  Il 22/09/2023 alle 09:48, Meleto dice:

Direi un penny della Nuova Zelanda di Elisabetta o Giorgio VI

https://en.numista.com/catalogue/pieces1591.html

Expand  

Ed io che ti avevo messo la moneta con Giorgio VI sapendo che Elisabetta II non la collezioni! :D

Complimenti!

597515136_nzel21947.jpg.88b7e671b35c98f78dfa67b7215dfac3.jpg968285327_nzel11947.jpg.96855919a32f2c3a0033dcd5388bf36a.jpg

 

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.