Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera amici di questa sezione, leggendo info riguardo gli errori del 1 cent americano con Lincoln mi sono imbattuto in una moneta che portava righe circolari, osservando questo 50 cent Italia del 2020 mi chiedo se possa essere lo stesso tipo di errore o la solita poca attenzione delle zecche che fanno gli euro.

Cosa ne dite?

@andrea78ts per conoscenza se vorrai rispondere.

Grazie e saluti a tutti.

20220411_172256.jpg

potete allargare bene le immagini.

20220411_172207.jpg


Inviato
  Il 11/04/2022 alle 15:38, Mas Blanco dice:

Cosa ne dite?

Expand  

dico che evidentemente, sono  le impronte digitali di qualcuno che ha maneggiato la  moneta con le mani sporche.....:)


Inviato
  Il 11/04/2022 alle 16:20, Saturno dice:

dico che evidentemente, sono  le impronte digitali di qualcuno che ha maneggiato la  moneta con le mani sporche.....:)

 
Expand  

impronte abrasive, ci ha fatto il solco ?


Inviato
  Il 11/04/2022 alle 16:38, Mas Blanco dice:

impronte abrasive, ci ha fatto il solco ?

 
Expand  

Si è magnato l' hamburger prendendo il resto?


Inviato
  Il 11/04/2022 alle 15:38, Mas Blanco dice:

Buonasera amici di questa sezione, leggendo info riguardo gli errori del 1 cent americano con Lincoln mi sono imbattuto in una moneta che portava righe circolari, osservando questo 50 cent Italia del 2020 mi chiedo se possa essere lo stesso tipo di errore o la solita poca attenzione delle zecche che fanno gli euro.

Cosa ne dite?

@andrea78ts per conoscenza se vorrai rispondere.

Grazie e saluti a tutti.

20220411_172256.jpg

potete allargare bene le immagini.

20220411_172207.jpg

 
Expand  

Senza alcun dubbio impronta digitale


Inviato (modificato)
  Il 12/04/2022 alle 09:38, andrea78ts dice:

Senza alcun dubbio impronta digitale

 
Expand  

@andrea78tsNon voglio mettere in discussione chi ne sa più di me, ma toglimi il dubbio, da quando una impronta digitale fa il solco e provando a pulirla con un panno  non viene via?

e poi impronta digitale che sia come ha fatto ad andare così in impressione tanto che allargando al PC appaiono i solchi netti sul metallo che appare scavato ? anche da questa foto allargandola si vede che non è una impronta ma il solco è curvato sopra come fosse un campo arato.

Tutti maneggiamo monete, io in particolare che faccio il commerciante, ma mai vista una con impronte digitali così profonde, sto provando con le mie impronte digitali e non accade nulla, non rimangono impresse anche premendo da pazzi sulla moneta, spiegami gentilmente o non dormirò più....hahahahahahahahahahaha!

Modificato da Mas Blanco

Inviato
  Il 11/04/2022 alle 17:20, caravelle82 dice:

Si è magnato l' hamburger prendendo il resto?

 
Expand  

però le impronte vanno via se le pulisci con un panno, qui non accade......perchè? allargando la foto al pc i solchi sono netti sul metallo.


Inviato
  Il 12/04/2022 alle 16:29, Mas Blanco dice:

però le impronte vanno via se le pulisci con un panno, qui non accade......perchè? allargando la foto al pc i solchi sono netti sul metallo.

 
Expand  

A me è capitato di voler metter da parte qualche centesimo ,ma capitava di "stamparci" il "pollicione" o indice?

Non andava piú via?

 


Inviato
  Il 12/04/2022 alle 17:13, caravelle82 dice:

A me è capitato di voler metter da parte qualche centesimo ,ma capitava di "stamparci" il "pollicione" o indice?

Non andava piú via?

 

 
Expand  

allora è evidente che o ho una carriera da ladro aperta o non sono capace di stampare le mie impronte su di una moneta....hahahahahahah!


Inviato

ho dato una bella allargata all'immagine e messo le freccette nei punti in cui secondo me è meglio visibile la traccia del solco, apritela e date un occhio, io vedo solchi tridimensionali con il bordo arrotondato ben netto, se questa è la forma di una impronta digitale, che non si pulisce, mi arrendo, ma mi pare che i solchi siano propri del metallo, troppo profondi per essere una impronta, ma se sbaglio chiedo scusa, ma permettetemi di dubitare....hahahahahahahah!

saluti

20220411_172256.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.