Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve a tutti gli amanti della Scripofilía.

Desidererei il vosto accurato parere,per capire meglio da dove provengono queste quietanze assicurative,genere (se sei può stabilire), la loro storia/utilizzo e,nel caso,il valore pecuniario/raritá(qualsiasi,anche comune) che potrebbero avere.

Le condizioni non sono delle migliori,ma almeno tutti "i mesi" sono attaccati tra loro. Erano nel mezzo di uno scatolone di roba filatelica.

Magari @PriamoB @nikita_ @petronius arbiter e altri, potrebbero saper qualcosa ?

Grazie anticipatamente a tutti?

IMG_20220327_152251.jpg

IMG_20220401_144702.jpg

Modificato da caravelle82
  • Mi piace 1

Inviato
  Il 01/04/2022 alle 13:16, caravelle82 dice:

Sicuro manca la parte di sopra.....

 
Expand  

Si, manca il così detto " mantello " o fronte,  normalmente queste tipologie di polizze o titoli con interessi a scadenza mensile venivano piegate in due, e le cedole divenivano il retro.... Purtroppo, al momento non riesco ad aiutarti questa sera darò un'occhiata a qualche catalogo.... vediamo cosa salta fuori.

Saluti.


Inviato
  Il 01/04/2022 alle 13:25, PriamoB dice:

Si, manca il così detto " mantello " o fronte,  normalmente queste tipologie di polizze o titoli con interessi a scadenza mensile venivano piegate in due, e le cedole divenivano il retro.... Purtroppo, al momento non riesco ad aiutarti questa sera darò un'occhiata a qualche catalogo.... vediamo cosa salta fuori.

Saluti.

 
Expand  

Grazie carissimo??


Supporter
Inviato

Buon pomeriggio

La tua richiesta mi ha fatto venire in mente un anedotto che mi aveva raccontato anni fa un collega più anziano di me:

ebbene, suo papà, prima della seconda guerra mondiale, sottoscrisse con l'I.N.A. (Istituto Nazionale delle Assicurazioni) una polizza vita; l'agente assicurativo lo convinse dicendogli: "metti da parte mensilmente il costo di un paio di scarpe, per avere, al riscatto, un bel gruzzolo".

Non ricordo per quanto tempo durò quella polizza assicurativa, ma quando fini la guerra e chiese il riscatto, gli liquidarono il costo di un paio di scarpe ......

Certamente influì negativamente la guerra e la svalutazione, ma che beffa!

saluti

luciano


Inviato
  Il 01/04/2022 alle 15:09, 417sonia dice:

Buon pomeriggio

La tua richiesta mi ha fatto venire in mente un anedotto che mi aveva raccontato anni fa un collega più anziano di me:

ebbene, suo papà, prima della seconda guerra mondiale, sottoscrisse con l'I.N.A. (Istituto Nazionale delle Assicurazioni) una polizza vita; l'agente assicurativo lo convinse dicendogli: "metti da parte mensilmente il costo di un paio di scarpe, per avere, al riscatto, un bel gruzzolo".

Non ricordo per quanto tempo durò quella polizza assicurativa, ma quando fini la guerra e chiese il riscatto, gli liquidarono il costo di un paio di scarpe ......

Certamente influì negativamente la guerra e la svalutazione, ma che beffa!

saluti

luciano

 
Expand  

Ciao Luciano

Mamma mia davvero,beffa è dir poco,pover uomo,tanta farica per nulla.

Saluti?


Supporter
Inviato

Ti ringrazio per avermi citato ma su questa tipologia di collezionismo cartaceo non ne so nulla :unknw:

Awards

Inviato
  Il 01/04/2022 alle 16:33, nikita_ dice:

Ti ringrazio per avermi citato ma su questa tipologia di collezionismo cartaceo non ne so nulla :unknw:

 
Expand  

Mi ricordavo malino allora?

Ho seguito il consiglio tuo delle scatole.?

Grazie comunque?


Supporter
Inviato
  Il 01/04/2022 alle 16:37, caravelle82 dice:

Mi ricordavo malino allora?

Ho seguito il consiglio tuo delle scatole.?

Expand  

Continua con le scatole perchè le sorprese non mancano e guarda pure dentro le buste (se presenti), per questa volta hai trovato queste quietanze con più di un secolo alle spalle, la prossima volta chissà :)

Awards

Inviato
  Il 01/04/2022 alle 16:42, nikita_ dice:

Continua con le scatole perchè le sorprese non mancano e guarda pure dentro le buste (se presenti), per questa volta hai trovato queste quietanze con più di un secolo alle spalle, la prossima volta chissà :)

 
Expand  

Vero. Bisogna solo lottare con altri in equilibrio sotto il sole?


Inviato

In questo link ci sono elencate quasi tutte le emissioni INA a partire dal 1918, calcola che l'Istituto è stato fondato nel 1912. Qui puoi trovare rarità taglio e un valore approssimativo di mercato.

https://scripomuseum.com/polizza-ina/

Per quanto riguarda le tue quietanze o  cedole, posso comunque dire che proprio per il fatto che siano prive del mantello, il loro valore, a prescindere dalla rarità è comunque irrisorio.  

 Arisaluti.


Inviato
  Il 01/04/2022 alle 17:18, PriamoB dice:

In questo link ci sono elencate quasi tutte le emissioni INA a partire dal 1918, calcola che l'Istituto è stato fondato nel 1912. Qui puoi trovare rarità taglio e un valore approssimativo di mercato.

https://scripomuseum.com/polizza-ina/

Per quanto riguarda le tue quietanze o  cedole, posso comunque dire che proprio per il fatto che siano prive del mantello, il loro valore, a prescindere dalla rarità è comunque irrisorio.  

 Arisaluti.

 
Expand  

Si lo conosco il sito( tra l' altro ho notato online ,sono pochi i riferimenti),però questa mia non l' ho trovata?‍♂️

Si in effetti,mancando il mantello,come hai ben detto,sará irrisorio il valore,però volevo capire,"fingendo"che vi era,il livello di questo documento?( tanto è pura curiositá nel capire cosa la scatola mi ha "dato").

Grazie?

 


Inviato
  Il 01/04/2022 alle 17:18, PriamoB dice:

In questo link ci sono elencate quasi tutte le emissioni INA a partire dal 1918, calcola che l'Istituto è stato fondato nel 1912. Qui puoi trovare rarità taglio e un valore approssimativo di mercato.

https://scripomuseum.com/polizza-ina/

Per quanto riguarda le tue quietanze o  cedole, posso comunque dire che proprio per il fatto che siano prive del mantello, il loro valore, a prescindere dalla rarità è comunque irrisorio.  

 Arisaluti.

 
Expand  

Buonasera

Sul "Titoli nazionali antichi" di Alex Witula,ne avrei individuato due che potrebbero rispecchiar quella tipologia in argomento.

Mancando il mantello,non si può dire precisamente,però,vorrei capire se si potesse individuare con questo paio, segnate con 1 e 2.

Che ne pensi??

Grazie

Riccardo


Inviato
  Il 09/04/2022 alle 17:07, caravelle82 dice:

Buonasera

Sul "Titoli nazionali antichi" di Alex Witula,ne avrei individuato due che potrebbero rispecchiar quella tipologia in argomento.

Mancando il mantello,non si può dire precisamente,però,vorrei capire se si potesse individuare con questo paio, segnate con 1 e 2.

Che ne pensi??

Grazie

Riccardo

 
Expand  

Ciao Riccardo, mi sa tanto che hai dimenticato di inserire le foto... :rolleyes:


Inviato
  Il 10/04/2022 alle 19:08, PriamoB dice:

Ciao Riccardo, mi sa tanto che hai dimenticato di inserire le foto... :rolleyes:

 
Expand  

Pardon?

Eccola

IMG_20220410_212136.jpg


Inviato

Buongiorno @caravelle82

 

Forse le ricerchie hanno portato i suoi frutti...

Ti allego questo link, come puoi vedere sul retro in alto a sx c'è una quietanza uguale alla tua - colore, immagine e firma combaciano -quindi direi che ragionevolmente la polizza dovrebbe essere quella.

https://scripofilia.it/it/polizze-di-assicurazione/10381-1918-istituto-nazionale-delle-assicurazioni-mista-roma.html

Che ne pensi?

  • Grazie 1

Inviato
  Il 11/04/2022 alle 09:44, PriamoB dice:

Buongiorno @caravelle82

 

Forse le ricerchie hanno portato i suoi frutti...

Ti allego questo link, come puoi vedere sul retro in alto a sx c'è una quietanza uguale alla tua - colore, immagine e firma combaciano -quindi direi che ragionevolmente la polizza dovrebbe essere quella.

https://scripofilia.it/it/polizze-di-assicurazione/10381-1918-istituto-nazionale-delle-assicurazioni-mista-roma.html

Che ne pensi?

 
Expand  

Ciao carissimo!

È praticamente quella che ho postato in foto! Cosí mi hai dato una bella conferma,in piú ho però visto il suo " volto"?

Grazie mille per la conferma?✌️

Alla prossima


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.