Vai al contenuto
IGNORED

Bronzo di Sardi Tyche/Zeus Lydios


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve.

Vietmimin mi ha indicato la strada verso la zecca di Sardi dove è stato coniato questo bronzo civico (7,3 g, 20 mm) nel 200-1 a. C.

1279093239_17.continuaprimi16lottiaesavoca000110messo.jpg.acc8a8971068e3aa725449cd683c68d1.jpg

 

25359870_17.BronzoSardifoto.GIF.489effc6bfaffe8dbd975ce5e6430e0f.GIF

Sul diritto è raffigurata la testa turrita e velata di Tyche e sul rovescio Zeus Lydios in piedi, con un’aquila nella mano destra e un lungo scettro nella sinistra. I monogrammi non sono visibili e non è possibile indicare il riferimento bibliografico (eventualmente BMC 49 o 51-2).

Nella mitologia greca Tyche o Tiche era la personificazione della fortuna, la divinità che garantiva la floridezza di una città e il suo destino.

Zeus Lydios era "lo Zeus che i lidi adorano", una versione ellenistica del dio locale Mên.

1838189413_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.acbee60f6261c0dadb1fec9a358392bc.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.