Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Un saluto a tutti. Un amico ha questo ambrosino milanese, purtroppo rotto in parte, che pesa gr: 1,58 e diametro 19mm in discreta conservazione a mio parere e vorrebbe capirci bene è raro e se messo così può ancora avere un valore.

Ho guardato sul M.i.r. e secondo me dovrebbe essere un ambrosino ridotto ma il santo è rappresentato in maniera diversa da quelli sul libro... è comunque nella norma??

Grazie a chi potrà rispondermi.IMG-20220312-WA0021.jpg.4970ff02d4089d9cb9cfefbe3fce1740.jpgIMG-20220312-WA0022.jpg.52ca914c31192e0534272dbee1eeb83a.jpg


Inviato

Corretto: è un Ambrosino ridotto. Del periodo comunale

Non è una moneta rara, chiaramente la frattura ne determina un valore commerciale ridotto.

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Diverso il caso in cui presenta delle piccole croci ai lati del Santo.

Allego l’esemplare proveniente dalla collezione Este Milani, decisamente successivo come stile.

N.

E4FEE049-22C5-48BA-B9A1-B2DA09609B73.jpeg

A964C2CD-D09B-4C43-807E-FBB55896E008.jpeg

Modificato da niko
  • Grazie 1

Inviato

Io proprio quello dico. Penso siano esistite parecchie varianti del medesimo ambrosino; in quello che ho postato il santo ha cinque croci davanti sulla veste e due per ogni spalla ed anche la mano benedicente è particolare, non ho trovato un riscontro uguale sul M.i.r.


Inviato

Scusate, ma perchè non guardate il fascicolo 16 del Bollettino di Numismatica dedicato proprio a questo periodo? Ci sono ben 55 ambrosini da vedere... :unsure:

Arka

Diligite iustitiam

  • Mi piace 1

Inviato
Il 14/3/2022 alle 13:37, Arka dice:

Scusate, ma perchè non guardate il fascicolo 16 del Bollettino di Numismatica dedicato proprio a questo periodo? Ci sono ben 55 ambrosini da vedere... :unsure:

Arka

Diligite iustitiam

 

Ringrazio Parpajola per il link.

Arka ho provato a leggere ma che sia un ambrosino ridotto penso sia assodato ma rimane il fatto che non trovo foto e riferimenti di un esemplare simile a quello che ho postato per capire se sia una tiratura rara o no. Tutto qui. 

Sempre grazie per le vostre risposte.

?


Inviato

Che dite? Forse l ho trovato nel Bollettino di numismatica...

1188316928_Screenshot_20220315-205802_AdobeAcrobat.thumb.jpg.b489126b3089d22a09eccd08e6ecd148.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.