Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Cari amici ed esperti, il neofita, che sarei io, ha una curiosità che ancora non è stata soddisfatta e forse questa è la sezione giusta.

Ho letto e continuo a farlo tutto il leggibile dal sito di @andrea78ts riguardo gli errori e tecniche di coniazione della Repubblica pertanto mi sono incuriosito a questa mia moneta che come vedete al /R porta un segno ben distinto ovale ad ore 5 del secondo 0 e un punto tra il 9 e il 7.

Al /D abbiano una serie di barrette tra la A e la L e tra la L e la I oltre che in testa alla I di ITALIANA e una linea che corre nel senso della circonferenza dalla A verso la L sempre di Italiana, che cosa sono? è normale?20220212_102133.thumb.jpg.e1df8e8083c83f37458e550963714d9a.jpg20220212_102148.thumb.jpg.114ba52041f9304034572586e0201d3b.jpg


Inviato
2 ore fa, Mas Blanco dice:

Cari amici ed esperti, il neofita, che sarei io, ha una curiosità che ancora non è stata soddisfatta e forse questa è la sezione giusta.

Ho letto e continuo a farlo tutto il leggibile dal sito di @andrea78ts riguardo gli errori e tecniche di coniazione della Repubblica pertanto mi sono incuriosito a questa mia moneta che come vedete al /R porta un segno ben distinto ovale ad ore 5 del secondo 0 e un punto tra il 9 e il 7.

Al /D abbiano una serie di barrette tra la A e la L e tra la L e la I oltre che in testa alla I di ITALIANA e una linea che corre nel senso della circonferenza dalla A verso la L sempre di Italiana, che cosa sono? è normale?20220212_102133.thumb.jpg.e1df8e8083c83f37458e550963714d9a.jpg20220212_102148.thumb.jpg.114ba52041f9304034572586e0201d3b.jpg

 

Purtroppo le foto non consentono una risposta certe. Ad ogni modo direi che al R/ si tratta di una piccola mancanza di metallo dovuta ad una sfogliatura della lastra. Per quanto riguarda le 100 lire FAO sono stati riscontrati numerosi esemplari che presentano sfogliature di metallo superficiali causate da inclusioni non metalliche nella lega che nel processo di laminazione hanno comportato il distacco di una porzione superficiale della lastra (probabilmente una partita di tondelli è stata ritagliata da una o più lastre difettose). Alleago un esemplare di 100 lire FAO con una sfogliatura superficiale di metallo molto più marcata (oltre che avere una battitura decentrata).

Al dritto direi che si tratta di micro fratture del conio che hanno unito le lettere della legenda.

Sono entrambi errori poco significativi

Rovescio.png


Inviato
1 ora fa, andrea78ts dice:

Purtroppo le foto non consentono una risposta certe. Ad ogni modo direi che al R/ si tratta di una piccola mancanza di metallo dovuta ad una sfogliatura della lastra. Per quanto riguarda le 100 lire FAO sono stati riscontrati numerosi esemplari che presentano sfogliature di metallo superficiali causate da inclusioni non metalliche nella lega che nel processo di laminazione hanno comportato il distacco di una porzione superficiale della lastra (probabilmente una partita di tondelli è stata ritagliata da una o più lastre difettose). Alleago un esemplare di 100 lire FAO con una sfogliatura superficiale di metallo molto più marcata (oltre che avere una battitura decentrata).

Al dritto direi che si tratta di micro fratture del conio che hanno unito le lettere della legenda.

Sono entrambi errori poco significativi

Rovescio.png

 

grazie per le delucidazioni, seguo con interesse la nuova sezione


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.