Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve.. di questa Medaglia o Votiva.. vorrei sapere se qualcuno sa la datazione, origine, valore e perché scritto:

"MORS MEA VITA TUA" ..contrariamente a ciò che si trova come:

"MORS TUA VITA MEA"                ..perché il contrario?.

Lato opposto: S. OSVALDO RE DI NORTVMBRIA IN SAVRIS ... e "Sauris di sotto" è un paese Friulano dove c'è un Museo dedicato.. sembra.. visiterò.

La votiva dovrebbe essere in bronzo/ottone con diametro di 37 mm.

Grazie per le eventuali delucidazioni.

IMG_20220228_061358.jpg

IMG_20220228_061252.jpg


Supporter
Inviato

MORS MEA VITA TUA

penso sia riferito alla morte di Cristo in croce per la nostra salvezza...

Ma sposto in medaglistica che è la sezione appropriata...


Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

@62Lu.Ro64Sant'Osvaldo fu un re della Northumbria, regno situato nell'Est dell'Inghilterra, nel VII secolo; santificato per aver convertito popolazioni pagane.  Il suo culto è diffuso in tutta l'Europa del Nord, e anche nella zona alpina italiana di Nord-Est.

Sauris in particolare (in Carnia, prov. di Udine) è un'antica enclave di lingua tedesca, ed a Sauris di Sotto c'è un Santuario di S.Osvaldo e anche un Museo di S.Osvaldo; evidentemente, lì è stata prodotta la medaglia, ma non saprei dirti quando.  Se ci vai, credo che sapranno darti notizie, mi sembrano molto ospitali e anche ben attrezzati.


Inviato
Il 1/3/2022 alle 15:09, savoiardo dice:

MORS MEA VITA TUA

penso sia riferito alla morte di Cristo in croce per la nostra salvezza...

Ma sposto in medaglistica che è la sezione appropriata...

 

Penso sia certo questo.. ma perché si trova solo l'opposto online?.. ?.. egoisticamente più conveniente per certi ..o forse tanti umani?..????


Inviato
23 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

@62Lu.Ro64Sant'Osvaldo fu un re della Northumbria, regno situato nell'Est dell'Inghilterra, nel VII secolo; santificato per aver convertito popolazioni pagane.  Il suo culto è diffuso in tutta l'Europa del Nord, e anche nella zona alpina italiana di Nord-Est.

Sauris in particolare (in Carnia, prov. di Udine) è un'antica enclave di lingua tedesca, ed a Sauris di Sotto c'è un Santuario di S.Osvaldo e anche un Museo di S.Osvaldo; evidentemente, lì è stata prodotta la medaglia, ma non saprei dirti quando.  Se ci vai, credo che sapranno darti notizie, mi sembrano molto ospitali e anche ben attrezzati.

 

Mille grazie.. esattamente quello che pensavo.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.