Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovissimo in questo bellissimo forum. Un saluto speciale ai curatori.

Ho tre Piastre dette "Sebeto", tutte e tre di non elevato stato di conservazione. Una in particolare dovrebbe essere rara ma non riesco a capire quanto. Non sono riuscito a trovare nessuna foto on line. Si tratta di una Piastra del 1736 con la sigla G H accanto alla data.

Posto la foto, nella speranza di aprire una discussione che sarebbe a me molto gradita. 

Mi scuso per la qualità della foto, ma sono pronto a farne altre, anche dei dettagli.

Sebeto 1736 GH 2.jpg


Inviato
22 minuti fa, Fondamentale dice:

Buongiorno a tutti, sono nuovissimo in questo bellissimo forum. Un saluto speciale ai curatori.

Ho tre Piastre dette "Sebeto", tutte e tre di non elevato stato di conservazione. Una in particolare dovrebbe essere rara ma non riesco a capire quanto. Non sono riuscito a trovare nessuna foto on line. Si tratta di una Piastra del 1736 con la sigla G H accanto alla data.

Posto la foto, nella speranza di aprire una discussione che sarebbe a me molto gradita. 

Mi scuso per la qualità della foto, ma sono pronto a farne altre, anche dei dettagli.

Sebeto 1736 GH 2.jpg

 

Buongiorno,la tua piastra è catalogata al numero 135,pagina 81 del:

"MANUALE DELLE MONETE DI NAPOLI 1674-1860"

di Pietro Magliocca...

IMG_20220222_092317.jpg


Inviato

Un esemplare reperito in rete...

IMG_20220222_093111.jpg

IMG_20220222_093127.jpg

IMG_20220222_093145.jpg


Inviato

Grazie mille, anche il Gigante la riporta come R3. Il Manuale di Pietro Magliocca è autorevolissimo.

Grazie per la foto. Mi permette di confrontane i conii, e penso che la mia moneta nasca dallo stesso conio, con la differenza che dopo G e H nella mia moneta mancano i due punti ":"

Un catalogo on line https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CB/12 la mette come R5, ma ne disconosco l'attendibilità.

Spero di non aver violato qualche policy del sito, mettendo il link del catalogo on line.


Inviato
4 minuti fa, Fondamentale dice:

Grazie per la foto. Mi permette di confrontane i conii, e penso che la mia moneta nasca dallo stesso conio, con la differenza che dopo G e H nella mia moneta mancano i due punti ":"

I punti dopo la sigla dell'incisore Giacomo Antonio Hoger potrebbero essere scomparsi a causa dell'ampia usura del tuo esemplare...


Inviato

Si. L'usura c'è, eccome! Grazie ancora. Resta ancora un mio personale (ma umilissimo) dubbio sulla effettiva rarità.


Inviato
1 minuto fa, Fondamentale dice:

Si. L'usura c'è, eccome! Grazie ancora. Resta ancora un mio personale (ma umilissimo) dubbio sulla effettiva rarità.

 

Sulla scala della rarità è classificato R3, ovvero rarissimo, infatti non se ne vedono molti in giro,tempo fa sulla baia ce n'era uno molto bello...


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.