Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Nella saga dei Winnili, è la madre di Ibor ed Aio : i  Winnili sono un popolo di Germani, in antico stanziati nell' area meridionale della penisola di Scandinavia .

Il testo dell' " Origo gentis langobardorum ", ripreso poi anche con qualche scetticismo da Paolo Diacono nella sua " Historia..." , ci dice di una terra, forse la Scania, con risorse insufficienti al sostentamento della sua popolazione  ed i Winnili decidono che 1/3 di loro debba emigrare verso altre terre .

Forse attorno al I sec. a.C. , quelli destinati ad andarsene eleggono loro capi i 2 figli di Gambara Ibor ed Aio e raggiungono oltre il mare la terra di Scoringa, forse l' area della foce dell' Elba, dove si insediano .

Qui debbono combattere contro i forti Vandali e Gambara prega la dea Frea per averne l'intercessione presso lo sposo, il dio Gotan, che darà la vittoria ai Winnili : lo stesso Gotan, vedendo le donne winnili con i lunghi capelli portati ai lati del volto, le crederà uomini, e chiamerà quella gente  Longobardi .

Da quel tempo di saga, spesso ai margini della Storia, i Longobardi attraversano con alterne vicende l' Europa verso sud fino alla Pannonia che raggiungono nel VI sec. : anche per l' arrivo in Pannonia degli Avari, i Longobardi con il re Alboino ( 530?-572 ) raggiungeranno l' Italia nel 568 per dominarvi per 2 secoli .

Il re dei Longobardi Cuniperto ( 688-700 ) , dopo le prime monete imitative di quelle imperiali, avvia la monetazione in nome proprio dei re .

 

 

 

 

401 migrazione Longobardi.jpg

402.jpg

403 guerriero longobardo.jpg

404.jpg

405.jpg

406 Regno Longobardi.jpg

408 Origo gentis Langobardorum X sec. Berlino.jpg

410 Basilica Autarena in  Fara Gera d'Adda VI sec..jpg

411 Castello longobardo di S. Michele ad Avella.jpg

414 DE-MUS-814819-18217625-av.jpg

415 DE-MUS-814819-18217625-rv.jpg

Modificato da VALTERI
  • Mi piace 5

Inviato

Complimenti @VALTERI.

Sei sempre competentissimo, ma questa volta hai scelto un argomento veramente interessante ed accattivante. Bravo, chapeau:hi:


Inviato

piccola nota: nella bassa bresciana vi sono due paesi: Pralboino e Gambara. I loro nomi potrebbero, vista la loro storia, derivare da questi personaggi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.