Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti!

Potete aiutarmi per cortesia ad identificare questi due quattrini fiorentini?

In uno, di colore più' chiaro, mi pare di vedere una croce "stondata" come segno di zecchiere. Peso di 0,80 e 17 mm di diametro.

Nell'altro non riesco a distinguere bene se la sigla zecchiere sia N, F, B, D o P. Forse B di Albizzi? Peso di 0,91 grammi e 17 mm di diametro.

Grazie!!!

IMG_20220214_112126_resized_1.jpg

IMG_20220214_112144_resized_1.jpg

IMG_20220214_111736_resized_1.jpg


Supporter
Inviato

Il primo è un quattrino terza serie zecchiere sconosciuto periodo dal 1371 al 1377

Il secondo è un quattrino prima serie, il simbolo non si vede bene, prova a rifare la foto, il periodo è dal 1332 al 1347

Saluti Marfir

 

  • Mi piace 1

Inviato
12 minutes ago, Marfir said:

Il primo è un quattrino terza serie zecchiere sconosciuto periodo dal 1371 al 1377

Il secondo è un quattrino prima serie, il simbolo non si vede bene, prova a rifare la foto, il periodo è dal 1332 al 1347

Saluti Marfir

 

Salve Marfir,

GRAZIE!

Su Numista ho trovato questa lunga serie di segni di zecchiere, non so quanto precisa. Quella croce/fiore che mi pare di vedere non c'e'. Chissà.

tower: Bonaventura di Ricovero
bell: Riccardo di Ghero Baroncelli
6-pointed star: Ricco di Gherardo
Letter P: Giovanni di tozzo
curly: Giovanni di Iacopo
tusk:Bartolo Di Giovanni Siminetti
Letter d in circle surmounted by cross: Davanzato Di Giovanni Davanzati
Letter B crossed by pastoral: Bartolo Di Giovanni Seminetti
pastoral
Cuspid cross
Crooked circle with points
melted
Circle with losanga
Letter L: Leronardo di Bartolino di Salimbene
Cut n letter: Niccolò di Tano Di Mazzocco
Coat of arms Ruccellai: Piero di Brancazio Ruccellai
Coat of arms Compagni with letter G above: Giovanni di Cante Di Giovanni Compagni
Capon with letter N above: Niccolò di Giovanni Di Mico Capponi
Coat of arms Ruccellai round: Pandolfo di Giovanni Di Paolo Ruccellai
Capon: Recubo di Uguccione Capponi
Coat of arms Bagnesi with letter F above: Francesco di Raniero Bagnesi
Coat of arms Donati with letter F above: Francesco di Niccolò Di Coco Donati
Coat of Arms Medici with letter G above: Geronzio di Cambio Di Vieri Medici
Coat of arms Ruccellai with letter P above: Paolo Ruccellai
Coat of arms Albizzi with letter B above: Banco di Andrea Di Matteo Albizzi
Coat of arms Spini: Iacopo di Antonio Spini
Coat of arms Barbadori: Alessandro di Giandonato Barbadori
Coat of arms Nori with letter f above: Francesco di Antonio Di Francesco Nori
Coat of arms Ughi with letter A above: Alamanno di Bernardo Ughi
Coat of arms Baldovinetti with F above: Francesco di Giovanni Baldovinetti
 

Ho appena provato a rifare la foto al prima serie e purtroppo meglio di cosi' non riesco. Mi pare proprio una B (Banco di Andrea di Matteo Albizzi) ma non e' chiara e capisco che agli occhi di un esperto possa invece non significare niente di preciso....

20220214_153746.jpg.6e1e984f6966d61f28cb4c0662199807.jpg20220214_155612.jpg.898d8fe2a5c261d4037a560395ea52ba.jpg

Grazie ancora!

Gia


Inviato
1 ora fa, Trullo dice:

 

 

Su Numista ho trovato questa lunga serie di segni di zecchiere, non so quanto precisa. Quella croce/fiore che mi pare di vedere non c'e'. Chissà.

 

Buonasera

dovrebbe essere 'croce cuspidata' MIR 87/8 come diceva Marfir III serie 1371-1373

per l'altro: io la lettera B non ce la vedo, mi sembra piuttosto il completamento dell'areola,  ma è veramente difficile, inoltre se ricordo bene lo stemma Albizi dovrebbe avere anche dei cerchi concentrici che non ci sono.. la serie mi sembra la prima 1332-1347 andrebbe cercato il segno in quel periodo..

un saluto 

  • Mi piace 1

Inviato
34 minutes ago, cippiri76 said:

Buonasera

dovrebbe essere 'croce cuspidata' MIR 87/8 come diceva Marfir III serie 1371-1373

per l'altro: io la lettera B non ce la vedo, mi sembra piuttosto il completamento dell'areola,  ma è veramente difficile, inoltre se ricordo bene lo stemma Albizi dovrebbe avere anche dei cerchi concentrici che non ci sono.. la serie mi sembra la prima 1332-1347 andrebbe cercato il segno in quel periodo..

un saluto 

Buonasera Cippiri76,

Grazie per la sua expertise!

Sembra anche a me che tale B, tra l'altro, si sovrapponga un po troppo alla figura di San Giovanni. 

Grazie!

Gia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.